Il paesaggio prenestino: un incontro per la sua tutela e soluzioni praticabili

Il 10 Maggio alle 16.30 presso il Complesso degli edifici del Foro di Preneste – Piazza Regina Margherita 8, Palestrina (RM), l’incontro “Il paesaggio prenestino: quale futuro?” Per il ciclo “Ecosistemi del Sapere”. Il paesaggio prenestino. Organizzato da ALP – Alleanza Prenestina insieme al Dipartimento di Biologia Ambientale de La Sapienza, con il contributo di …

Alleanza Prenestina: “Completato il Cammino dei Giganti”

Con un comunicato affidato alle pagine social, l’associazione annuncia di aver a termine un lavoro di connessione tra territori. Alleanza Prenestina. ” È con grande soddisfazione che possiamo annunciare di aver completato il “Cammino dei Giganti” nella sua interezza. Ieri abbiamo percorso la terza e ultima tappa, da San Gregorio da Sassola a Tivoli. Con …

Discarica di Porta Neola: il TAR del Lazio respinge il ricorso per l’apertura

Il T.A.R. del Lazio, con sentenza n.12642 del 2022, pubblicata oggi, ha respinto il ricorso della DAF per attivare una discarica di fronte a Porta Neola, a pochi passi dal sito Unesco di Villa Adriana.  Il T.A.R., in sintesi, ha negato alla società DAF il rinnovo di vecchie e mai attivate autorizzazioni ad esercitare tale …

Giornata nazionale del camminare: appuntamento con Alp

In occasione della Giornata Nazionale del Camminare di Federtrek, come accade da diversi anni, la rete di associazioni Alp/Alleanza prenestina organizza un appuntamento dove cammino e sensibilizzazione toccano i Monti Prenestini e l’Agro Tiburtino-Prenestino. Quest’anno il 9 ottobre, percorrendo diversi sentieri, i vari gruppi di escursionisti confluiranno nel comune di Rocca di Cave, il più …

“Agire per un comprensorio verde”, un cammino sul futuro dei nostri territori

Alp e Braincommunity Aps e l’evento del 20 Giugno presso San Gregorio da Sassola. Gli interventi immediati e risolutivi per bloccare queste minacce e per valorizzare e rendere fruibile il patrimonio ambien- tale dell’Agro Tiburtino-Prenestino. “Uno straordinario patrimonio naturale, paesaggistico e storico-archeologicorischia di andare perduto sotto i nostri occhi. Un progetto per uno svincolo autostradale …

Discarica Porta Neola: revocata la concessione per utilizzo come discarica

La Regione revoca all’impresa la concessione per l’utilizzo come discarica di inerti dell’ex cava in località Porta Neola, lungo il vallone dell’Acqua Rossa. La possibilità del fare del sito una discarica di inerti si era riaffacciata con forza negli ultimi tempi tanto da far insorgere gli enti locali coinvolti e le associazioni del territorio. Successo …

Incubo discarica a Villa Adriana, la protesta di ALP arriva a La Repubblica. Attori e artisti dello spettacolo in prima linea

Dopo l’appello di ALP – Alleanza Prenestina (rete che riunisce ben 19 associazioni), del sindaco di Poli Federico Mariani e dell’ex assessore alla cultura del comune di Tivoli Urbano Barberini sul ritorno del progetto di una discarica in prossimità di Villa Adriana, molti artisti e uomini dello spettacolo hanno risposto mettendosi in campo. di Matteo …

Discarica di Porta Neola. I comuni e le associazioni pronti alla mobilitazione. “Chiediamo un confronto urgente con Borrelli”

Un clima di perfetta intesa sulle azioni da intraprendere e sulle linee operative da seguire ha caratterizzato l’Assemblea straordinaria convocata sabato 9 gennaio dal Sindaco di Poli Federico Mariani, d’intesa con le Istituzioni e le Associazioni interessate, sulla minaccia di una discarica a Porta Neola. All’incontro, tenutosi su piattaforma digitale, hanno partecipato i Sindaci di …

Torna l’incubo discarica tra Villa Adriana e Ponte Lupo. Comune di Poli: “Ribadiamo il nostro NO. Siamo per un comprensorio verde”

Il “Tar del Lazio, con sentenza del 7 dicembre scorso, ha nominato il Responsabile Nazionale della Protezione Civile, Angelo Borrelli, commissario ad acta per decidere sul rinnovo della concessione per la discarica di inerti in località Porta Neola, in comune di Roma, lungo il vallone dell’Acqua Rossa”. Lo denuncia ALP-Alleanza Prenestina, il network di 18 …

Alleanza Prenestina chiede alla Regione e al MIBACT di dare risposte concrete

La comunità prenestina chiede, in maniera unitaria, a MIBACT e Regione Lazio di dare gambe al cammino istituzionale incardinato sulle proposte del Manifesto di ALP/Alleanza Prenestina. Riceviamo e pubblichiamo: Comunicato Stampa In questi ultimi mesi, dall’evento di Passerano di dicembre ’19 ai contatti per la messa in sicurezza di ponte Sant’Antonio, dall’accoglimento della procedura di VIA per lo spostamento delle antenne …