Palestrina, inaugurato l’Arco di Via delle Monache restaurato

Si è svolta oggi, mercoledì 16 aprile, l’inaugurazione ufficiale dell’Arco di via delle Monache, alla presenza delle autorità locali e di numerosi cittadini. Palestrina. L’evento ha segnato la conclusione degli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza di uno dei luoghi più significativi del nostro centro storico. Un’opera che restituisce decoro e piena fruibilità all’area, …

Palestrina, ecco come risorgerà il Parco delle Lucciole

Oggi, lunedì 14 aprile, l’Amministrazione Comunale ha consegnato i lavori per la riqualificazione dell’area pubblica del Parco delle Lucciole, tra via degli Arcioni e via della Martuccia, all’impresa esecutrice. Palestrina. A darne notizia l’Amministrazione comunale con un comunicato pubblicato sulle proprie pagine social. L’intervento, finanziato nell’ambito del PNRR, vedrà il rifacimento di tutti i percorsi …

Pallacanestro: squalifica per Fabiola Cilia che, però, non era al campo

Ancora un provvedimento del giudice sportivo che provoca scandalo: squalificata per intemperanze al campo mentre era a Terracina di Massimiliano Rosicarelli Palestrina. Giornate nuovamente particolari per lo sport di Palestrina. E’ notizia dell’ultim’ora l’inibizione del Giudice sportivo ai danni della vice presidente della Pallacanestro Palestrina, Fabiola Cilia: stando al provvedimento sarebbe stata riconosciuta, domenica scorsa …

L’ultimo saluto ad Angela Bonanni: dolce e gentile viveva la comunità

Palestrina si stringe ai familiari di Angela Bonanni: oggi alle 14.30 in cattedrale l’ultimo saluto. Resta nel ricordo dei tanti che le volevano bene Si svolgeranno oggi alle 14,30 in cattedrale, a Palestrina, i funerali di Angela Bonanni, scomparsa ieri prematuramente dopo una lunga malattia. Dipendente comunale, sempre disponibile e sorridente, Angela è stata una …

Ludi Fortunae: domenica 13 Aprile Palestrina rivivrà l’antica Praeneste

Domenica 13 Aprile, Piazza della Liberazione e Parco Barberini faranno da cornice ad una vera e propria rievocazione storica dell’antica Praeneste. Ludi Fortunae. Domenica 13 aprile 2025 Palestrina si trasforma in un autentico scenario dell’epoca romana, con la rievocazione storica dei Ludi Fortunae in onore della Dea Fortuna Primigenia. Cosa ti aspetta? Un viaggio unico …

Da Palestrina a Kremsmunster nel nome di Agapito

Domenica scorsa l’insediamento del nuovo Abate coi 3 parroci di Palestrina a portare i saluti del Vescovo Parmeggiani di Massimiliano Rosicarelli Si è tenuto domenica scorsa, presso l’Abbazia di Kremsmunster, l’ufficiale insediamento del nuovo Abate Don Echerstorfer alla presenza del Vescovo di Linz Mons. Manfred Scheuer, di numerosi fedeli e di una delegazione della Diocesi …

Notte Nazionale del Liceo Classico: l’IIS Eliano Luzzatti apre le porte alla cultura

L’Istituto di Istruzione Superiore “Eliano Luzzatti” di Palestrina si prepara ad accogliere la XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, un evento che celebra la cultura classica e il suo intramontabile valore. Notte Nazionale del Liceo Classico. Il 4 aprile 2025, dalle ore 18:00 alle ore 23:00, presso i locali del Liceo Eliano, l’istituto …

Un incontro per capire come evitare incidenti, anche mortali, con le linee elettriche

Venerdì 28 marzo, incontro con E-Distribuzione per prevenire incidenti, anche mortali, con le linee elettrice. Aperto a tutti è consigliato a chi lavora con scavi e linee aree All’interno dell’evento  Praeneste 2025, simulazione evento sismico, E-Distribuzione organizza un’importante incontro pubblico per sensibilizzare i cittadini a prevenire il “rischio elettrico”, ovvero come riconoscere una linea elettrica …

Marionette senza Fili torna in scena con “se il tempo fosse un gambero”

All’Auditorium Pierluigi di Palestrina l’associazione ‘Marionette senza fili’, guidata da Claudio Tagliacozzo, torna in scena con il musical per tutta la famiglia “Se il tempo fosse un gambero”, dal 28 al 30 marzo e dal 4 al 13 aprile (venerdì alle ore 21; sabato e domenica alle ore 18). “Marionette senza Fili”. Tornare indietro nel …

I Concerti di Primavera della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina

Due appuntamenti imperdibili per gli amanti della musica sacra e della coralità grazie al costante impegno della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina che, come già annunciato diversi mesi fa, quest’anno celebra il Cinquecentenario dalla nascita del Principe della Musica. Concerti di primavera. Il primo dei due concerti, a ingresso libero, si terrà venerdì 28 marzo …