Poli, avviato progetto di monitoraggio della salubrità del territorio

L’iniziativa, diretta dal Prof. Massimo Sperini, esperto in fisica, mira a raccogliere e analizzare dati significativi per valutare lo stato di salute ambientale della vallata. Poli. La ricerca, coordinata dal prof. Aurelio Angelini, Sociologo dell’Ambiente e membro dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma), è dedicata alla memoria del Prof. Massimo Scalia (1943-2023), fisico …

“La Papessa” di Angela Ricci mette in scena i diritti delle donne

“La Papessa”, l’opera teatrale scritta e diretta da Angela Ricci, andata in scena di recente presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Conti a Poli, prende spunto dalla figura mitica di Ioanne Anglica. La Papessa di Angela Ricci. La rappresentazione, che attinge alla nota leggenda medievale della Papessa Giovanna, eletta al soglio di Pietro nell’853, …

Piccoli borghi: tradizioni e turismo come chiave per il futuro

In Italia, il 72% degli oltre 8.000 borghi conta meno di 5.000 abitanti, e ben 5.627 di questi paesi rischiano lo spopolamento a causa della cosiddetta deurbanizzazione. Questi piccoli centri, ricchi di patrimonio storico, culturale e ambientale, si trovano di fronte alla sfida di sopravvivere in un contesto economico e demografico che li sta lentamente …

Poli. Festa di Sant’Eustachio, i numeri del successo

Grande successo per la festa di Sant’Eustachio. 4000 visitatori, 19 banchetti, cento figuranti sono i numeri che hanno reso l’appuntamento una festa. Poli. Q𝐮a𝐬i q𝐮a𝐭t𝐫o m𝐢l𝐚 𝐯i𝐬i𝐭a𝐭o𝐫i, 𝟏9 b𝐚n𝐜h𝐞t𝐭i, 𝟒0 c𝐡i𝐥i d𝐢 𝐠n𝐨c𝐜h𝐢, a𝐥t𝐫e𝐭t𝐚n𝐭i d𝐢 𝐩a𝐬t𝐚 𝐩e𝐫 𝐝o𝐥c𝐢, p𝐢ù d𝐢 𝐦i𝐥l𝐞 𝐩i𝐳z𝐞 𝐟r𝐢t𝐭e, 𝐮n c𝐞n𝐭i𝐧a𝐢o d𝐢 𝐟i𝐠u𝐫a𝐧t𝐢 𝐧e𝐥l𝐚 𝐭r𝐚d𝐢z𝐢o𝐧a𝐥e s𝐟i𝐥a𝐭a i𝐧 𝐜o𝐬t𝐮m𝐞, s𝐞n𝐳a c𝐨n𝐭a𝐫e g𝐥i …

Poli, Festa di Sant’Eustachio: tradizione, fede e convivialità

Dal 20 al 22 settembre, Poli è pronta a celebrare la tradizionale Festa di Sant’Eustachio, patrono del piccolo borgo medievale, uno degli eventi più importanti per la valorizzazione della memoria collettiva e per la promozione culturale e turistica del territorio. Poli. La festa, inserita nell’albo delle “Rievocazioni storiche della Regione Lazio”, ha un ricco programma …

Poli, torna l’appuntamento con “Note in Comune”

Anche quest’anno, nell’ambito delle celebrazioni dell’Agosto Polese, torna l’ appuntamento con “Note in Comune”, l’iniziativa che unisce musica, cultura e tradizione nei Comuni che fanno parte del consorzio “I Castelli della Sapienza” sotto la guida dell’On. Angelo Rossi, presidente del Consorzio. Poli. Giunta alla sua terza edizione, questa manifestazione si è ormai consolidata come un …

Poli. Inaugurato il cantiere del nuovo impianto sportivo comunale

Il 1 Agosto si è tenuta l’inaugurazione del cantiere presso il campo sportivo Comunale di Poli, avviando così l’inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo impianto sportivo. Poli. Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità locali, tra cui il Sindaco di Poli Federico Mariani, l’Assessore ai Lavori Pubblici Nando Cascioli, il Responsabile Unico del …

Il sistema bibliotecario presentino entra nell’organizzazione bibliotecaria regionale

Il sistema bibliotecario prenestino è rientrato in O.B.R.! La Direzione Cultura della Regione Lazio ha pubblicato l’elenco aggiornato delle biblioteche e dei sistemi bibliotecari che sono rientrati nell’O.B.R. (Organizzazione Bibliotecaria Regionale). IL Sistema bibliotecario prenestino Il Sistema Bibliotecario Prenestino è stato inserito in O.B.R., così come le biblioteche prenestine di Zagarolo, Poli e Genazzano. Ci saranno …

Poli. Ruggiero Capone svela i “Presupposti Ingannevoli”

Nel suggestivo contesto del Museo Civico del Territorio a Poli, il noto giornalista e scrittore Ruggiero Capone presenterà il suo ultimo lavoro letterario: “Presupposti Ingannevoli”, edito da Michele Ballo Editore. Poli. L’appuntamento è fissato per sabato 20 aprile alle ore 16:30, un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della narrativa coinvolgente e degli intrecci misteriosi. In …

Al via a Poli il “Progetto Polis” di Poste Italiane

Anche a Poli arriva “Polis”, il progetto di Poste Italiane, che punta a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali: uno sportello unico – attivo 24 ore su 24 – che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7mila comuni al di sotto dei 15mila abitanti. “Progetto Polis”. In …