Poli, Casa di Cura Villa Luana: a rischio 27 posti di lavoro

Il Sindaco di Poli: “Decisione grave, servono soluzioni concrete”. Fissata per il 17 aprile l’audizione in Commissione Sanità della Regione Lazio, convocata dalla Presidente Alessia Savo Poli. La Casa di Cura Villa Luana, storica struttura sanitaria situata nel Comune di Poli, è al centro di una vicenda che solleva gravi preoccupazioni sotto il profilo occupazionale, …

Poli: fiaccolata per dire “Basta violenza contro le donne”

Venerdì 11 aprile, alle ore 21.00 a Poli, partirà da piazza Conti la fiaccolata voluta dal sindaco Federico Mariani per dire basta alla violenza contro le donne. Poli. Un tema che nella città è particolarmente sentito in questi giorni, soprattutto dopo gli errori dei media che hanno indicato a lungo nel paese il ritrovamento della …

Capranica Prenestina, ritrovato il cadavere di Ilaria Sula: era in una valigia

La ragazza era scomparsa da Roma da una settimana. Il corpo ritrovato in un dirupo, era all’interno di una valigia. Ascoltato in questura il suo ex. Capranica Prenestina. Tristissimo epilogo per la scomparsa di Ilaria Sula, originaria di Terni, 22 anni. Questa mattina il suo corpo è stato ritrovato in dirupo nel Comune di Poli. …

Presentato a Poli il Piano di Sviluppo Locale del GAL per oltre 4 milioni di investimenti

Presentati investimenti per oltre 4 milioni di euro su 15 comuni per sostegno alle eccellenze produttive locali, rafforzamento della filiera agricola e miglioramento dei servizi per turisti e residenti. Si è svolta nell’aula consiliare del Comune di Poli, la riunione del GAL “Terre Sabine e Tiburtine”. All’incontro, organizzato da Tiziano Cinti, direttore tecnico del Gruppo …

Il Gal Terre Sabine e Tiburtine fa tappa a Poli

Il Gal “Terre Sabine e Tiburtine” incontra  i territori per presentare opportunità di investimento della programmazione europea 2024-2027. Venerdì 31 gennaio, alle ore 17.00, appuntamento a Poli in Aula Consiliare. L’iniziativa è rivolta a imprenditori agricoli, allevatori, operatori del turismo e dell’accoglienza, associazioni di categoria e a chiunque sia interessato a sviluppare progetti imprenditoriali legati …

Poli, avviato progetto di monitoraggio della salubrità del territorio

L’iniziativa, diretta dal Prof. Massimo Sperini, esperto in fisica, mira a raccogliere e analizzare dati significativi per valutare lo stato di salute ambientale della vallata. Poli. La ricerca, coordinata dal prof. Aurelio Angelini, Sociologo dell’Ambiente e membro dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma), è dedicata alla memoria del Prof. Massimo Scalia (1943-2023), fisico …

“La Papessa” di Angela Ricci mette in scena i diritti delle donne

“La Papessa”, l’opera teatrale scritta e diretta da Angela Ricci, andata in scena di recente presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Conti a Poli, prende spunto dalla figura mitica di Ioanne Anglica. La Papessa di Angela Ricci. La rappresentazione, che attinge alla nota leggenda medievale della Papessa Giovanna, eletta al soglio di Pietro nell’853, …

A Poli, fino a sabato, arte, identità e potere per le Giornate della Cultura

Le “Giornate della Cultura 2024”, in programma a Poli dal 15 al 20 ottobre, propongono per questa edizione un’importante riflessione sul legame tra arte, identità e potere attraverso eventi che spaziano dalla pittura al teatro, dalla poesia alle attività per i più giovani. L’iniziativa mira a coinvolgere attivamente la comunità in una settimana dedicata alla valorizzazione …

Piccoli borghi: tradizioni e turismo come chiave per il futuro

In Italia, il 72% degli oltre 8.000 borghi conta meno di 5.000 abitanti, e ben 5.627 di questi paesi rischiano lo spopolamento a causa della cosiddetta deurbanizzazione. Questi piccoli centri, ricchi di patrimonio storico, culturale e ambientale, si trovano di fronte alla sfida di sopravvivere in un contesto economico e demografico che li sta lentamente …

Poli. Festa di Sant’Eustachio, i numeri del successo

Grande successo per la festa di Sant’Eustachio. 4000 visitatori, 19 banchetti, cento figuranti sono i numeri che hanno reso l’appuntamento una festa. Poli. Q𝐮a𝐬i q𝐮a𝐭t𝐫o m𝐢l𝐚 𝐯i𝐬i𝐭a𝐭o𝐫i, 𝟏9 b𝐚n𝐜h𝐞t𝐭i, 𝟒0 c𝐡i𝐥i d𝐢 𝐠n𝐨c𝐜h𝐢, a𝐥t𝐫e𝐭t𝐚n𝐭i d𝐢 𝐩a𝐬t𝐚 𝐩e𝐫 𝐝o𝐥c𝐢, p𝐢ù d𝐢 𝐦i𝐥l𝐞 𝐩i𝐳z𝐞 𝐟r𝐢t𝐭e, 𝐮n c𝐞n𝐭i𝐧a𝐢o d𝐢 𝐟i𝐠u𝐫a𝐧t𝐢 𝐧e𝐥l𝐚 𝐭r𝐚d𝐢z𝐢o𝐧a𝐥e s𝐟i𝐥a𝐭a i𝐧 𝐜o𝐬t𝐮m𝐞, s𝐞n𝐳a c𝐨n𝐭a𝐫e g𝐥i …