Visit Monti Prenestini: “La cultura dell’accoglienza”. Eventi

Un’importante iniziativa sta per avere inizio nei Comuni di Castel San Pietro Romano, Capranica Prenestina e Rocca di Cave, con l’obiettivo di rafforzare le competenze nel settore dell’accoglienza e promuovere il territorio come destinazione turistica d’eccellenza. Visit Monti Prenestini. “La cultura dell’accoglienza per creare la destinazione turistica Monti Prenestini” è un’iniziativa promossa da Visit Monti …

Castel S. Pietro Romano: seconda edizione del Festival del Cinema

Seconda edizione del Festival del Cinema e Rassegna teatrale di Castel San Pietro Romano. Grandi ospiti: ROCCO PAPALEO, Antonio Grosso, Elena Anticoli De Curtis. Castel S. Pietro Romano, nominato “Borgo più bello del Mediterraneo” dal 2019, rimarca da sempre il suo legame con il cinema in quanto, le sue piazze e le sue strade, hanno …

Castel San Pietro Romano: otto persone in ospedale

Otto persone finite in ospedale probabilmente a causa di un cocktail improvvisato servito durante un evento, a Castel San Pietro Romano. A Castel San Pietro Romano è finita bene ma con tanta paura; otto giovani in ospedale (tre trasportati presso l’Ospedale di Colleferro e cinque presso quello di Palestrina) hanno guastato la serata organizzata per …

Monti Prenestini: Interventi di riqualificazione su 16 sentieri

a cura di Visit Monti Prenestini Prosegue a vele spiegate la mission di Visit Monti Prenestini che ha, tra i suoi numerosi obiettivi, il compito di riqualificare la meravigliosa rete sentieristica dei Monti Prenestini con interventi su ben 16 percorsi. Monti Prenestini. Partner “strategico” di questa straordinaria impresa è la sezione CAI di Palestrina che, dopo aver riconsegnato alla …

Italia dei Diritti: ci presenteremo con candidati del territorio

” Sarà la nostra forza nei comuni di Palestrina, Castel San Pietro Romano e Capranica Prenestina”. Lo annuncia in una nota il Segretario Provinciale romano e responsabile nazionale per la Politica Interna IdD Carlo Spinelli: ” La nostra risposta a chi ritiene che siamo disinteressati al territorio e agli elettori che andremo a rappresentare nei …

Castel San Pietro Romano intitola una piazza a Gina Lollobrigida

Il Prefetto della Provincia di Roma, con proprio decreto ha validato la Delibera adottata dalla Giunta Comunale di Castel San Pietro Romano , n. 24 del 30 marzo 2023, con cui si proponeva il cambio di denominazione di Largo Roma in Piazzetta Gina Lollobrigida – la Bersagliera-. Castel San Pietro Romano. Uno dei luoghi simbolo …

Il Festival del Cinema di Castel San Pietro Romano

Presentato il calendario del Festival del Cinema di Castel San Pietro Romano. Il 5, 6 e 20 Agosto presso il Parco comunale di via Vittorio Veneto. Festival del Cinema. Ieri mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Festival Del Cinema di Castel San Pietro Romano, previsto per le serate del 5,6 e 20 agosto 2023 …

Castel San Pietro Romano: riapre la Rocca dei Colonna dopo lo scavo archeologico

Le ricerche archeologiche condotte in estate restituiscono gli ambienti seicenteschi della Fortezza. La Rocca dei Colonna a Castel San Pietro Romano. Fra il 12 giugno e il 21 luglio 2023 all’interno della Rocca dei Colonna si è svolta la prima campagna di scavo archeologico promossa dal Comune di Castel San Pietro Romano su concessione della …

Castel San Pietro, una “Big Bench” in ricordo di Gianluca

Ad un anno dalla tragica scomparsa di Gianluca Gasbarri, gli amici e la comunità di Castel San Pietro si sono attivati per l’installazione di una Big Bench. Appuntamento all’8 Luglio alle ore 19.00 per l’inaugurazione. Big bench. Gianluca era un grande amante della natura, del territorio da cui proveniva e degli scorci panoramici che questo …

A Palestrina torna il Festival del Giglietto e delle ghiottonerie prenestine

Dal 4 al 7 agosto torna a Palestrina il Festival del Giglietto e delle Ghiottonerie prenestine. Musica dal vivo in ognuna delle tre piazze, per tre sere (dal lunedì al venerdì), con stand eno gastronomici e ristoranti a proporre i migliori piatti della tradizione. Grande protagonista, ovviamente, il Giglietto, il biscotto secco creato dai Barberini in omaggio al Re Sole.