Il Parco dei Castelli Romani e le Nuove Aree di Espansione

Lunedì 13 gennaio 2025 è ricorso l’anniversario del Parco regionale dei Castelli Romani, istituito 41 anni fa, con Legge regionale n. 2, il 13 gennaio del 1984. L’area naturale protetta nasce dalla sensibilità, consapevolezza e senso civico degli abitanti del territorio che intrapresero una lunga battaglia per tutelare il ricco patrimonio ambientale dei Castelli Romani. Grazie …

Parco archeologico di Gabii: ancora due occasioni per le visite in anteprima

Venerdì 17 gennaio, Domenica 02 febbraio due grandi occasioni per delle visite in anteprima del Parco Archeologico di Gabii. Parco archeologico di Gabii. Le visite verranno effettuate in collaborazione con UNEXPECTED ITINERARIES di Roma Capitale e Zètema Progetto Cultura s.r.l. Per prenotare per una delle due date a disposizione occorrerà prenotare allo 060608 mentre per …

A Palestrina una particolare versione del Canto di Natale di Dickens

Presso il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina, nella meravigliosa Sala Tolos, il 27 dicembre  prossimo alle ore 18,00 si svolgerà, organizzato dal Circolo Culturale Prenestino Roberto Simeoni APS,  “Canto di Natale – un racconto, una vita”. Palestrina. una delle opere più celebri e popolari di Charles Dickens, che il celebre autore inglese scrisse per sensibilizzare …

Incontro con Salvatore Savasta alla Biblioteca Fantoniana di Palestrina

L’Associazione culturale 400 ha organizzato alla Biblioteca Comunale Fantoniana di Palestrina la presentazione del libro “Il mostro sotto il letto” di Salvatore Savasta. Salvatore è un giovane scrittore palermitano che vive in Friuli da molti anni che, da 8 anni, combatte con un mostro che gli ha stravolto la vita: la malattia genetica rarissima, chiamata …

Premiazione concorso “Brico Io” per le scuole

Sabato 30 Novembre, a partire dalle ore 16.00, presso il negozio Brico io San Cesareo, via Maurizio Iaconelli 2, si è tenuta la premiazione del consueto Concorso Brico io per le scuole, giunto alla sua terza edizione. Quest’anno i bambini delle classi e delle associazioni partecipanti si sono esibiti direttamente nel punto vendita, in cui …

Palestrina omaggia Puccini a 100 anni dalla scomparsa

A cento anni esatti dalla scomparsa di Giacomo Puccini (29 novembre 1924), venerdì 29 novembre alle ore 21.00 all’Auditorium Pierluigi andrà in scena “Puccini Mon Amour”. Per il centenario della morte, il Circolo Culturale Prenestino Roberto Simeoni Aps presenta all’Auditorium Pierluigi di Palestrina la messa in scena di “Puccini Mon Amour”, scritta e diretta da …

Con Michele Mele in biblioteca: un evento unico che ha molto da insegnare

Sabato 23 novembre, alle 18:00 presso la biblioteca di Palestrina, presentazione del libro: “Il richiamo della strada – Storia del non vedente che rivoluzionò l’ingegneria”. Mele: “è il contesto che determina la disabilità e non un pugno di cellule in meno” Sabato 23 novembre, alle ore 18:00 presso la biblioteca comunale di Palestrina, la presentazione …

Il Comune di Valmontone lancia “Vetrine in festa: Natale 2024”

In vista delle festività natalizie, l’Amministrazione comunale promuove il concorso “Vetrine in festa. Natale 2024” per stimolare ingegno e fantasia dei commercianti L’iniziativa, lanciata con un avviso sul sito del Comune) intende coinvolgere tutti gli esercizi commerciali del territorio comunale, invitandoli a creare un’adeguata atmosfera natalizia, con l’obiettivo di rilanciare e sostenere il settore rendendo …

Sabato di musica e folklore al Museo archeologico nazionale di Palestrina

Importante appuntamento, domani dalle 17.30 al Museo Archeologico Nazionale di Palestrina, con l’evento “I Fuochi di San Martino dal Santuario della Dea Fortuna. I canti della campagna romana”. L’iniziativa, organizzata dall’istituto autonomo “Musei e parchi archeologici di Praeneste e Gabii” (del Mic), vuole offrire un’occasione per ammirare, al tramonto, la suggestione dei tanti fuochi che …

Disturbi del comportamento alimentare: un problema complesso

Il Comune di Zagarolo e la Fondazione Filippo Turati Onlus promuovono un convegno sui disturbi del comportamento alimentare (DCA). Appuntamento l’11 Novembre alle 16.00 a Palazzo Rospigliosi. I disturbi del comportamento alimentare hanno conosciuto negli ultimi anni una diffusione crescente, tanto da assumere i caratteri di un fenomeno di allarme sociale. Tale incremento, che nel …