Poli, avviato progetto di monitoraggio della salubrità del territorio

L’iniziativa, diretta dal Prof. Massimo Sperini, esperto in fisica, mira a raccogliere e analizzare dati significativi per valutare lo stato di salute ambientale della vallata. Poli. La ricerca, coordinata dal prof. Aurelio Angelini, Sociologo dell’Ambiente e membro dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma), è dedicata alla memoria del Prof. Massimo Scalia (1943-2023), fisico …

“Salutandia for children”, rivoluzione culturale per giovani generazioni

Intervista ad Alessandra Bagnasco, presidente della Fondazione Cultura e ricerca Ets, sull’innovativo progetto che promuove un corretto stile di vita fin da piccoli   Come nasce l’idea del progetto Salutandia for Children? Negli ultimi decenni, ci sono stati evidenti cambiamenti in materia di sanità e salute, che hanno determinato un aumento dilagante di patologie croniche. …

Una canzone per raccogliere fondi per il rifugio per animali Hope

Da qualche giorno è uscito sulle principali piattaforme streaming “”Perché volete amarmi””, il nuovo brano della controversa influencer Maria Sofia Federico, dedicata ai genitori e al veganismo. Ex partecipante a “Il Collegio” e, successivamente, passata alle cronache per le proprie scelte di vita, la giovanissima di Valmontone ha ben presto conquistato il web dove conta …

Nel Bosco di Paliano lo spirito di Antonello Ruffo di Calabria sorride ancora

Il principe Antonello Ruffo di Calabria oggi avrebbe compiuto 94 anni. Fu l’antesignano dell’ambientalismo e del turismo green e sostenibile Oggi, 31 maggio, Antonello Ruffo di Calabria avrebbe compiuto 94 anni. Il Principe Ruffo era il figlio di Luisa Gazelli dei Conti di Rossana e del principe Fulco Ruffo di Calabria, asso dell’aviazione nella Grande …

Alleanza Prenestina: “Completato il Cammino dei Giganti”

Con un comunicato affidato alle pagine social, l’associazione annuncia di aver a termine un lavoro di connessione tra territori. Alleanza Prenestina. ” È con grande soddisfazione che possiamo annunciare di aver completato il “Cammino dei Giganti” nella sua interezza. Ieri abbiamo percorso la terza e ultima tappa, da San Gregorio da Sassola a Tivoli. Con …

Telecamere: ripresi mentre abbandonano immondizia

Le immagini delle telecamere sull’abbandono dei rifiuti. Numerose le persone individuate. Telecamere. “Dopo il video pubblicato alla fine di Marzo 2024, oggi condividiamo altri spezzoni di riprese delle fototrappole nei quali si evincono le “abitudini” degli incivili” si afferma nel post pubblicato dal Comune di Zagarolo sui propri profili social. L’attenzione resta alta, con l’obiettivo …

Incontri. “Ecosistemi del Sapere: Primo Incontro con Andrea Corso”

Il 9 Marzo alle 11.30 si terrà il primo incontro del ciclo “Ecosistemi del Sapere: Incontri tra Natura e Cultura” promosso da ALP – Alleanza Prenestina in collaborazione con il Comune di Poli e l’Associazione Culturale “Le Donne del Vicolo”. Il primo incontro del ciclo “Ecosistemi del Sapere: Incontri tra Natura e Cultura” è promosso …

Ben 100 metri cubi di rifiuti al lago di Castel Gandolfo

I carabinieri denunciano un 46enne che teneva 100 metri cubi di rifiuti nell’area del lago Albano di Castel Gandolfo Nell’ambito di servizi mirati alla verifica del rispetto della normativa ambientale nelle aree naturali protette del parco regionale dei Castelli Romani, i carabinieri della stazione di Castel Gandolfo, con l’ausilio dei colleghi del Nucleo Carabinieri Forestale …

Le traversate di Erasmo Marciano come simbolo a difesa del mare

Le imprese dell’Ironman Erasmo Marciano a difesa del mare del golfo di Gaeta: realizzato un quadro come riconoscimento Le imprese di Erasmo Marciano diventano un quadro che l’artista Filomena Vezza ha voluto realizzare come simbolo di unità per tutta la comunità di Gaeta. Erasmo questa estate ha voluto compiere due diverse traversate a nuoto, che …

Capranica: Conclusi i lavori sul Sentiero 512 “Via delle Creste”

Un altro importante tassello del progetto Visit Monti Prenestini che, nei giorni scorsi, ha ufficializzato la conclusione dei lavori su uno dei sentieri più amati dei Monti Prenestini, il 512 conosciuto anche come Via delle Creste. Capranica Prenestina. Grazie alla collaborazione con il CAI di Palestrina, che ha svolto i lavori di ripulitura dell’intero sentiero …