In Cammino nelle Aree Protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025

Sabato 17 maggio 2025, l’appuntamento è con la 4a tappa del progetto “In Cammino nelle Aree Protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025”, promosso dalla Regione Lazio e il Sistema delle aree naturali protette, in collaborazione con Cammini d’Italia. Aree protette. Il progetto nasce con l’obiettivo di far conoscere, promuovere e valorizzare le bellezze e la biodiversità delle aree …

Il paesaggio prenestino: un incontro per la sua tutela e soluzioni praticabili

Il 10 Maggio alle 16.30 presso il Complesso degli edifici del Foro di Preneste – Piazza Regina Margherita 8, Palestrina (RM), l’incontro “Il paesaggio prenestino: quale futuro?” Per il ciclo “Ecosistemi del Sapere”. Il paesaggio prenestino. Organizzato da ALP – Alleanza Prenestina insieme al Dipartimento di Biologia Ambientale de La Sapienza, con il contributo di …

Puliamo insieme il nostro Parco: il progetto fa tappa al Bosco del Cerquone

Nella mattinata di domenica 27 aprile si è svolto, con entusiasmo e grande partecipazione, il quinto appuntamento del Progetto di Cittadinanza Attiva “Contrasto all’abbandono di rifiuti”, promosso dal Parco Regionale dei Castelli Romani, in collaborazione con le associazioni capofila. Bosco del Cerquone. Teatro dell’iniziativa è stato il Bosco del Cerquone, nel territorio di Rocca Priora …

Il Parco dei Castelli Romani aderisce alla “City Nature Challenge” 2025

Il Parco dei Castelli Romani aderisce all’edizione 2025 della “City Nature Challenge”, una competizione internazionale che si svolgerà dal 25 al 28 aprile, alla quale partecipano città di tutto il mondo per condividere osservazioni sulla natura. La ‘City Nature Challenge’ (CNC), nasce nel 2016 come competizione tra Los Angeles e San Francisco, ed è diventata …

A Valmontone novità importanti sulla raccolta dei rifiuti

Approvato oggi in aula il nuovo schema di contratto per affidare il servizio in house ad A&T: molte le novità ad un costo competitivo Il Consiglio comunale di Valmontone ha approvato oggi il nuovo schema di contratto per l’affidamento in house alla società Ambiente e Territorio Spa il servizio di igiene urbana della città. La …

Giornata Mondiale dell’acqua: in cammino con Braincommunity

Il 22 Marzo Braincommunity porterà i presenti lungo il sentiero Karol Woytila. Info e dettagli per la prenotazione. Giornata mondiale dell’acqua. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua , il 22 marzo cammineremo lungo il sentiero Karol Woytila in una zona ricca di acqua e… tartufi! Guidati da Cristian e dai suoi cani Lagotto Nina e …

Poli, avviato progetto di monitoraggio della salubrità del territorio

L’iniziativa, diretta dal Prof. Massimo Sperini, esperto in fisica, mira a raccogliere e analizzare dati significativi per valutare lo stato di salute ambientale della vallata. Poli. La ricerca, coordinata dal prof. Aurelio Angelini, Sociologo dell’Ambiente e membro dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma), è dedicata alla memoria del Prof. Massimo Scalia (1943-2023), fisico …

“Salutandia for children”, rivoluzione culturale per giovani generazioni

Intervista ad Alessandra Bagnasco, presidente della Fondazione Cultura e ricerca Ets, sull’innovativo progetto che promuove un corretto stile di vita fin da piccoli   Come nasce l’idea del progetto Salutandia for Children? Negli ultimi decenni, ci sono stati evidenti cambiamenti in materia di sanità e salute, che hanno determinato un aumento dilagante di patologie croniche. …

Una canzone per raccogliere fondi per il rifugio per animali Hope

Da qualche giorno è uscito sulle principali piattaforme streaming “”Perché volete amarmi””, il nuovo brano della controversa influencer Maria Sofia Federico, dedicata ai genitori e al veganismo. Ex partecipante a “Il Collegio” e, successivamente, passata alle cronache per le proprie scelte di vita, la giovanissima di Valmontone ha ben presto conquistato il web dove conta …

Nel Bosco di Paliano lo spirito di Antonello Ruffo di Calabria sorride ancora

Il principe Antonello Ruffo di Calabria oggi avrebbe compiuto 94 anni. Fu l’antesignano dell’ambientalismo e del turismo green e sostenibile Oggi, 31 maggio, Antonello Ruffo di Calabria avrebbe compiuto 94 anni. Il Principe Ruffo era il figlio di Luisa Gazelli dei Conti di Rossana e del principe Fulco Ruffo di Calabria, asso dell’aviazione nella Grande …