In occasione della Giornata Nazionale del Camminare di Federtrek, come accade da diversi anni, la rete di associazioni Alp/Alleanza prenestina organizza un appuntamento dove cammino e sensibilizzazione toccano i Monti Prenestini e l’Agro Tiburtino-Prenestino.
Quest’anno il 9 ottobre, percorrendo diversi sentieri, i vari gruppi di escursionisti confluiranno nel comune di Rocca di Cave, il più alto del Lazio sul livello del mare, immerso tra castagneti secolari e segni indelebili della storia geologica del territorio.
Rocca di Cave è infatti circondata da scogliere fossili di rilevanza geo-paleontologica unica.
I percorsi arriveranno sulla piazza del comune partendo da Genazzano, Cave, Castel San Pietro Romano e da Capranica Prenestina (dalla via delle creste), mentre un gruppo già dalla mattina percorrerà un sentiero, accessibile anche a un pubblico con difficoltà motorie, presso la scogliera fossile, accompagnato dal geologo Alessandro Mancini.
Durante la mattina sarà possibile visitare gratuitamente il piazzale del Planetario di Rocca di Cave che da poco ospita il dinosauro Tito, in una teca vitrea, i cui resti sono stati rinvenuti in zona.
Il percorso verso la scogliera fossile verrà ripetuto anche il primo pomeriggio per permettere a tutti e tutte di conoscete la stratificazione storica delle nostre montagne, tra mari tropicali e fossili.
L’arrivo è previsto a pranzo sulla piazza del paese dove la sindaca Gabriella Federici saluterà i camminatori e assieme all’amministrazione Alp darà il benvenuto ai partecipanti.
Saranno presenti sulla piazza degli stand che valorizzano le ricchezze eno-gastronomiche e storico ambientali del territorio, attraverso materiale informativo, libri e prodotti tipici.Il tutto verrà accompagnato dalla musica degli “Indaco”.
Alle 14,00 è prevista una seconda escursione alla scogliera fossile e dalle 15 sono disponibili delle navette per accompagnare gli autisti alle macchine.
Programma:
1. Genazzano – Rocca di Cave Percorso di 7 Km, Escursionistico Appuntamento ore 8:30 in Piazza della Repubblica Referenti: Aurora 3381722121 Albino 3387463887 2. Castel San Pietro Romano – Rocca di Cave Percorso di 9 Km, Escursionistico Appuntamento ore 8:30 in Località Zingarella Referenti: Francesco 3384132850 3. Cave – Rocca di Cave Percorso di 6 Km, Escursionistico Appuntamento ore 8:30 in Villa Clementi Referenti: Roberto 3381033412 4. Capranica – Rocca di Cave Percorso di 9 Km, Escursionistico Esperto Appuntamento ore 8:30 in Piazza Pietro Baccelli Referenti: Antonio 3273054730 Marco 3333927116 5. Visita guidata alla Scogliera Fossile Percorso di 3 Km, Turistico Referenti: Marco 3404058276 Ore 10 Visita con Joelette Ore 14 Visita guidata Ritrovo a Rocca di Cave Ore 13 Pranzo al sacco in piazza Ore 14 – Saluti della sindaca di Rocca di Cave, Gabriella Federici e di un rappresentante ALP. Intervento di Antonio Bangrazi che ha scoperto Tito il dinosauro di Rocca di Cave. Ore 14:30 Concerto degli Indaco Dalle ore 15,30 è attivo servizio navetta per il recupero autoEssere presenti significa conoscere un territorio e il sapere è una componente fondamentale per la tutela e la valorizzazione. #uniscitialcammino #alp #alleanzaprenestina