È iniziata la nuova stagione del Bosco di Paliano! Nonostante un 1° maggio bagnato, i visitatori, armati di bacchette da trekking e con lo zaino in spalla, hanno passeggiato per i verdi sentieri, sostato con il pic nic ai tavoli sparsi nella natura, hanno scoperto la nuova Biblioteca del Bosco e le comode amache mentre …
Archivi della categoria:Provincia di Frosinone
La regione Lazio verso la chiusura dei maxi store durante il fine settimana
La chiusura dei centri commerciali è prevista per decreto del Consiglio dei Ministri, la regione Lazio si avvia verso la chiusura dei maxi store oltre i 2500 mq. Si prevede la chiusura anche dei mercati non alimentari nei festivi. La regione Lazio si appresterebbe alla chiusura di maxi store oltre i 2500 mq durante i …
Leggi tutto “La regione Lazio verso la chiusura dei maxi store durante il fine settimana”
Domenica 9 agosto la Transumanza fa tappa al Bosco di Paliano
La transumanza, arrivata alla 28esima edizione, è ormai un evento molto sentito anche nelle zone nord della Ciociaria. Ogni hanno più di 30 cavalieri ed amazzoni con i loro cavalli partono dalle Falasche di Nettuno e percorrendo strade di campagna arrivano in 5 giorni a Jenne, sulle montagne ciociare. Si rivivono concretamente, in questo modo, …
Leggi tutto “Domenica 9 agosto la Transumanza fa tappa al Bosco di Paliano”
Musica d’eccellenza da Serrone a Morolo: “Le Feste delle Meraviglie”
Le due esibizioni del Complesso Bandistico “Monte Scalambra” inserite nel programma regionale de “Le Feste delle Meraviglie” Il successo di sabato 14 dicembre dell’esibizione del complesso Bandistico “Monte Scalambra” Serrone nella chiesa di San Pietro Apostolo a Serrone (Fr) è stato bissato domenica 15 dicembre a Morolo (Fr). Diretto magistralmente dal maestro Mattia Collacchi, il …
Leggi tutto “Musica d’eccellenza da Serrone a Morolo: “Le Feste delle Meraviglie””
Fumi e cattivi odori: i Noe sequestrano 44 mila tonnellate di rifiuti
L’operazione del Nucleo operativo ecologico sugli impianti tra San Cesareo, Colonna e Montecompatri ha portato a tre denunce per illeciti ambientali alla Procura di Velletri di Massimo Sbardella L’azione costante dei comitati cittadini impegnati a difesa della salute pubblica dell’area tra Monte Compatri, Colonna e San Cesareo ha portato, ieri, i primi importanti risultati. A …
Leggi tutto “Fumi e cattivi odori: i Noe sequestrano 44 mila tonnellate di rifiuti”
Sindaci alleati per gli ospedali di Palestrina e Colleferro
Conclusa l’era dei ricorsi e delle denunce, Mario Moretti e Pierluigi Sanna, e con loro una quindicina di sindaci dei Monti Prenestini, Valle del Sacco e Monti Lepini, fanno quadrato per chiedere una sanità che dia risposte a tutto il territorio “Restituire dignità al ruolo dei sindaci e dei comuni della zona mancante da tempo” …
Leggi tutto “Sindaci alleati per gli ospedali di Palestrina e Colleferro”
Regione Lazio: 200mila euro per gli orfani di femminicidio
VIOLENZA DONNE, MATTIA: “200 MILA EURO PER ORFANI DI FEMMINICIDIO RAFFORZANO POLITICHE DI GENERE” “Lo stanziamento di 200 mila euro a favore degli orfani delle vittime di femminicidio è la conferma che la Regione Lazio continua ad investire concretamente sul tema della violenza contro le donne. Sostenere chi resta senza la mamma, nel durissimo percorso …
Leggi tutto “Regione Lazio: 200mila euro per gli orfani di femminicidio”
I 20 anni della Croce rossa di Paliano
Dopo le celebrazioni, di qualche giorno fa, è tempo di ringraziamenti, per un gruppo e una comunità legati dall’amore e dall’impegno per il territorio. Iniziati ora, proseguiranno per tutto il 2019, con manifestazioni di ogni genere, i festeggiamenti della Croce Rossa di Paliano per il proprio primo ventennale di attività. Nel corso di un incontro …
Nel Lazio per i comuni fino a 15 mila abitanti tolta la compartecipazione ai finanziamenti
Eleonora Mattia: “In un momento difficile per gli enti locali il Consiglio regionale elimina l’obbligo alla compartecipazione nei finanziamenti. Il Lazio, come l’Italia, deve ripartire proprio dai sindaci e dagli amministratori locali”. “In un momento così difficile per gli enti locali il Consiglio regionale del Lazio ha dato un segnale forte ai comuni fino ai …
Santa Fregna festeggiata a Frosinone
La fregna diventa santa ed istituzionale. Basta andare sul sito del Comune di Frosinone per leggere che si celebra Santa Fregna: “ricorre il 3 maggio – scrive il sito istituzionale del capoluogo ciociaro – il giorno dedicato a Santa Elena Flavia Giulia. Madre dell’imperatore Costantino ritrovò, secondo la tradizione cristiana, all’inizio del IV secolo d.c., …