Malati di Alzheimer: botta e risposta tra Mattia e Direzione Asl Roma5

La questione dell’assistenza ai malati di Alzheimer continua a sollevare polemiche. La consigliera Pd Mattia denuncia ancora, la direzione Asl Roma5 replica. Ancora polemiche, nella Asl Roma 5, sulla questione dell’assistenza ai pazienti malati di Alzheimer. La consigliera regionale Eleonora Mattia (Partito Democratico) torna a denunciare pubblicamente: “Stop allo smantellamento del servizio Alzheimer della Roma5 – dichiara …

Giunta Rocca a due anni dall’insediamento: conti in ordine e nuove assunzioni

A due anni dal suo insediamento, il presidente della Regione Rocca tira un bilancio. Il commento della consigliera regionale Marika Rotondi Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha illustrato in conferenza stampa i principali provvedimenti e gli interventi dei primi due anni di governo, facendo il punto della situazione sulle azioni compiute sulla sanità …

Palestrina, Galvagno (Pd): ” Nessuna lentezza nel prendere decisioni”

Durante l’ultimo consiglio, Giampiero Galvagno, consigliere comunale e Segretario del Partito Democratico è intervenuto sulle presunte lentezze amministrative del governo cittadino. Palestrina. Galvagno del Partito Democraico ha sottolineato come le voci che girano in città, su una presunta lentezza nel passare dalle parole ai fatti della giunta Macchi, sia dettata semplicemente da procedimenti amministrativi che …

Inaugurata all’ospedale di Colleferro la risonanza magnetica

Dopo l’inaugurazione di quella di Tivoli, nel giugno 2024, ora anche l’ospedale Parodi Delfino di Colleferro ha attivato la prima risonanza magnetica 1,5 Tesla e le nuove apparecchiature elettromedicali, a disposizione del pronto soccorso e dei reparti di terapia intensiva e di degenza. L’investimento complessivo, pari a 2,5 milioni di euro di fondi per il …

Presentato a Poli il Piano di Sviluppo Locale del GAL per oltre 4 milioni di investimenti

Presentati investimenti per oltre 4 milioni di euro su 15 comuni per sostegno alle eccellenze produttive locali, rafforzamento della filiera agricola e miglioramento dei servizi per turisti e residenti. Si è svolta nell’aula consiliare del Comune di Poli, la riunione del GAL “Terre Sabine e Tiburtine”. All’incontro, organizzato da Tiziano Cinti, direttore tecnico del Gruppo …

Il Gal Terre Sabine e Tiburtine fa tappa a Poli

Il Gal “Terre Sabine e Tiburtine” incontra  i territori per presentare opportunità di investimento della programmazione europea 2024-2027. Venerdì 31 gennaio, alle ore 17.00, appuntamento a Poli in Aula Consiliare. L’iniziativa è rivolta a imprenditori agricoli, allevatori, operatori del turismo e dell’accoglienza, associazioni di categoria e a chiunque sia interessato a sviluppare progetti imprenditoriali legati …

La Cisl denuncia: “grave carenza di personale in tutta la Asl Roma5”

Errori nel concorso e ritardi bloccano tutta la sanità sul personale. A rischio anche la gestione dei Dea nell’anno del Giubileo La Cisl funzione pubblica, con un comunicato, torna a denunciare la grande criticità della carenza di personale, in particolare degli Operatori socio sanitari (Oss), che affligge tutti i presidi ospedalieri della Asl Roma5. La …

Pazienti Alheimer, Rotondi: “La Asl Roma5 mantiene l’assistenza sanitaria”

“I pazienti affetti da Alzheimer, seguiti dalla Asl Rm5, continuano a ricevere consueta assistenza sanitaria, secondo i protocolli vigenti Adi (assistenza domiciliare integrata”. Lo dichiara la consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Marika Rotondi, che precisa: “Per quanto attiene la sfera dell’assistenza domiciliare, è in corso da due mesi l’attività di rivalutazione di tutti i PAI …

La Asl Roma 5 licenzia 8 lavoratori sotto Natale. La Cisl Fp denuncia i fatti

Con una nota alla Regione Lazio e ai Ministeri dell’Interno e della Giustizia, la Cisl Fp chiede di fermare il licenziamento degli otto lavoratori Lettera di licenziamento sotto l’albero per otto operatori sanitati che, dal 27 settembre scorso, erano impiegati a Subiaco presso la Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems), dove si trovano …

Valmontone approva il bilancio: 1 milione 450 mila al sociale nonostante tutto

Il Consiglio comunale di Valmontone ha approvato il bilancio di previsione finanziario 2025-2027 atto fondamentale per il governo della città. Un bilancio, approvato ieri sera al termine di 13 ore di Consiglio, che ha dovuto fare i conti con una serie di rigidità che ne hanno limitato lo spazio di manovra, in termini di spesa, …