Niente vaccini per la Protezione Civile. Volontari ritirati dal drive-in di Valmontone. La NOTA di FABRIZIO CURCIO di pochi minuti fa: “D’Amato ha assicurato l’inizio delle somministrazioni ai volontari già dalle prossime ore”

di Matteo Palamidesse Come stabilito, il 24 Aprile i volontari alle ore 08.00 erano sul posto, pronti per quella prima giornata di vaccinazioni presso il drive-in di Valmontone. In una nota della struttura commissariale era prevista (ragionevolmente) la vaccinazione per tutti i volontari di protezione civile impegnati negli ospedali, nei drive-in e negli hub della …

I medici di famiglia: “Stiamo facendo la storia e non vogliamo essere ricordati come coloro che non hanno collaborato”

La lettera inviata ai sindaci del territorio da parte dei medici di famiglia, una richiesta di aiuto affinché medino con la Regione Lazio e con l’assessore alla sanità. “Dateci un numero congruo di vaccini che ci possa mettere nelle condizioni di vaccinare tempestivamente ed efficacemente i nostri pazienti che lo richiedano, evitando disservizi e viaggi …

Dal 19 Aprile a Valmontone, il nuovo mega centro vaccinale

Una struttura di 20000 mq, una delle più grandi del Lazio e del paese. Martedì 13 il sopralluogo di Zingaretti e D’Amato, la partenza prevista per il 19 Aprile. Modalità drive in, su modello testato negli Usa e obiettivo di 3000 somministrazioni del vaccino Janssen della Johnson & Johnson al giorno. Sarà come andare appunto …

Dall’8 Marzo chi ha meno di 65 anni potrà prenotare il vaccino su Salute Lazio

Non si dovrà attendere la chiamata del proprio medico, ma si potrà seguire lo stesso iter deciso per gli over 80. L’assessore alla sanità D’Amato: “Johnson&Johnson garantirà 2 milioni di dosi ogni tre mesi”. di Matteo Palamidesse Partirà l’8 Marzo la prenotazione per chi ha meno di 65 anni per il vaccino anti Covid. Non …

Covid Lazio: diminuiscono i casi, aumentano decessi e terapie intensive

Oltre 20 mila test: si registrano 874 casi positivi (-182), 40 decessi (+24) e +2.558 guariti. 148mila dosi di vaccino somministrate. Cluster in una casa di riposo di Grottaferrata: 4 morti e 40 positivi. D’Amato: “Oggi su oltre 8 mila tamponi nel Lazio (-3.461) e oltre 12 mila antigenici per un totale di oltre 20 …

Ospedale di Palestrina, blocco dei ricoveri “in elezione”. La disposizione della Asl Rm5 e la situazione del territorio

La nota arriva il 12 Ottobre. Il blocco dei ricoveri programmati e dell’accesso dei familiari dei pazienti ricoverati. Atmosfera di tensione al “Coniugi Bernardini”. I drive-in per i bambini delle scuole e le parole dell’assessore alla sanità Alessio D’Amato. “Stante la ingravenescenza della pandemia COVID-19 e le correlate difficoltà di reperimento di posti letto dedicati, …

La Cisl all’assessore alla sanità D’amato: “In caso di nuova pandemia, saremo in grado di trattare tutte le altre patologie?”

In un comunicato stampa ilsegretario generale Cisl Medici Lazio Luciano Cifaldi esprime preoccupazione e dubbi sull’effettiva capacità dell’assessorato alla Sanità di garantire, in caso di nuova pandemia, un’adeguato trattamento di tutte le altre patologie oltre al Covid. Sicuramente l’assessore regionale alla salute Alessio D’Amato nel contrasto al Covid- 19 si sta muovendo bene qui nel …

Rocca di Papa. Croce: “Ottima notizia protocollo regione per salvaguardia lavoratori sanità”

“La notizia che oggi arriva dalla Regione Lazio è quella che attendevo insieme a decine di famiglie di Rocca di Papa e per la quale nei giorni scorsi mi ero speso ed espresso”, dice Andrea Croce, candidato sindaco di Rocca di Papa. “Il protocollo di salvaguardia occupazione del personale operante nelle strutture accreditate sottoscritto dall’assessore …

Regione Lazio e Coronavirus, D’Amato: ” Si utilizzino le mascherine o si dovrà richiudere”

L’appello dell’Assessore alla Sanità laziale, dopo le segnalazioni sulla movida e i cluster riscontrati nel territorio regionale. “Rivolgo un appello all’utilizzo della mascherina o si dovrà richiudere. Non possiamo tornare indietro e disperdere gli sforzi fatti fin qui. Dobbiamo usare la mascherina o rischiamo nuovi casi come in Catalogna”. E’ l’appello dell’assessore alla Salute della …

Indagine sierologica, Palestrina, San Cesareo, Olevano e Zagarolo tra i comuni tra i comuni scelti

Marco Febbo, CRI “Monti Prenestini”: E’ partita un’indagine di portata storica. I cittadini verranno presi a campione, è su base volontaria e viene fatta in questo caso in 38 comuni della provincia di Roma, tra i quali Palestrina e Zagarolo”. Approvata la delibera di giunta regionale che da il via all’indagine sierologica in alcuni comuni …