Giornata del Farmaco, la Caritas di Palestrina sempre in prima linea

Anche quest’anno la Caritas di Palestrina partecipa alla raccolta dei farmaci da banco per i più bisognosi. Sono numerose le farmacie che aderiscono all’iniziativa in diversi comuni del territorio. Basterà recarsi dal 9 al 15 febbraio presso una di queste per contribuire alla raccolta.  Ci saranno volontari all’esterno disponibili per tutte le spiegazioni. La Caritas …

Partiti i lavori all’asilo nido comunale di Valmontone. “Rendiamo più sani e sicuri i luoghi dei bambini”

All’Asilo nido comunale “Sogno Magico”, in via Genazzano (Colle Cannetaccia), sono iniziati i lavori di efficientamento energetico e di adeguamento degli impianti tecnici. Un intervento complessivo da 225 mila euro (200 mila del Miur e 25 mila comunali) che consentirà, in una struttura già dotata di aule spaziose, confortevoli e colorate e di tutti i …

Asl Rm5, Cisl: “Divise insufficienti e sporche. Biancheria per i degenti in condizioni indecenti”

Il comunicato della Cisl in merito al servizio di lavanolo (lavaggio e noleggio di biancheria e materasseria per la sanità): “Situazione scandalosa. Carenza di divise che non permette agli operatori un cambio quotidiano. Divise sporche alla consegna, strappate, sgualcite, prive di bottoni. Condizioni di lavoro indecorose e scandalose. Nessuna consegna delle calzature prevista da capitolato. …

Nasce il coordinamento degli Uffici Stampa degli Enti Comunali e Sovracomunali del Lazio

Online il portale web e la pagina Facebook. Circa 50 Enti comunali e sovracomunali coinvolti: dalle Comunità Montane e GAL, passando per due ASL, circa 30 Comuni, Sistemi Bibliotecari e Parco regionale dei Castelli Romani; questi alcuni numeri che il Coordinamento degli Uffici Stampa è riuscito a raggiungere dagli inizi di marzo 2020. Precisamente il …

Covid Lazio: diminuiscono i casi, aumentano decessi e terapie intensive

Oltre 20 mila test: si registrano 874 casi positivi (-182), 40 decessi (+24) e +2.558 guariti. 148mila dosi di vaccino somministrate. Cluster in una casa di riposo di Grottaferrata: 4 morti e 40 positivi. D’Amato: “Oggi su oltre 8 mila tamponi nel Lazio (-3.461) e oltre 12 mila antigenici per un totale di oltre 20 …

Lega giovani Gallicano: ” La nostra comunità merita rispetto”

“Degrado e disservizi mettono a rischio l’incolumità dei cittadini” queste le parole all’interno del comunicato inviato alla redazione dalla Lega giovani di Gallicano nel Lazio. “La nostra comunità durante questa pandemia si è dimostrata più solidale e generosa che mai ma merita rispetto – afferma Alessio Grilli, coordinatore Lega giovani di Gallicano nel Lazio. Il …

Labico, rifiuti RAEE: il 23 raccolta straordinaria, dal 30 servizio stabile

RAEE (Rifiuti elettronici ed elettrodomestici): sabato 23 gennaio, dalle 8 alle 13, raccolta straordinaria presso il parcheggio della XXI strada a Collespina poi, dal 30 gennaio i RAEE potranno essere conferiti ogni sabato mattina presso il deposito sito in loc. Pantano (Stazione FS) come per gli sfalci e gli ingombranti.  Dichiara l’assessore all’ambiente, Maurizio Spezzano:”Grazie …

Cisl Medici Lazio, lettera aperta al giornale: “Inaccettabile la cronica carenza di personale medico nelle realtà ospedaliere periferiche”

Gentile Direttore di seguito una lettera aperta dello scrivente segretario della Cisl Medici Lazio sul tema della cronica carenza di personale medico nelle realtà ospedaliere periferiche. Una carenza che in periodo di Covid 19 si è acutizzata con il triste risultato di vedere sospendere molte prestazioni con un ulteriore allungamento delle liste di attesa. Molti i disagi a …

Diocesi Tivoli – Palestrina: un fondo privato per le famiglie colpite dalla pandemia seguite dalla Caritas

Il fondo a favore di persone o famiglie colpite dalla crisi economica dovuta alla pandemia è stato aperto dalla multinazionale del cemento Buzzi Unicem e verrà gestito dalla Caritas Diocesana La multinazionale del cemento Buzzi Unicem, che ha una sede a Guidonia Montecelio (Rm), ha aperto un fondo di solidarietà a favore di persone e …

Discarica di Porta Neola. I comuni e le associazioni pronti alla mobilitazione. “Chiediamo un confronto urgente con Borrelli”

Un clima di perfetta intesa sulle azioni da intraprendere e sulle linee operative da seguire ha caratterizzato l’Assemblea straordinaria convocata sabato 9 gennaio dal Sindaco di Poli Federico Mariani, d’intesa con le Istituzioni e le Associazioni interessate, sulla minaccia di una discarica a Porta Neola. All’incontro, tenutosi su piattaforma digitale, hanno partecipato i Sindaci di …