Aperte le iscrizioni al “Borgo degli asinelli”, campo estivo 2021

Due settimane di divertimento assicurato, immersi nella natura dei Monti Prenestini e a contatto con gli animali. Sono le premesse del Campo estivo “Il Borgo degli asinelli” nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Poli e “Brain Community—Monti Prenestini APS” che si terrà a partire dal 12 luglio per due settimane. Il centro è gratuito, …

San Cesareo, l’Associazione Aria Pulita: “Omessi i documenti e nessun piano di risanamento attuato”

Il comunicato dell’Associazione Aria pulita in riferimento alla documentazione richiesta da Comitato Pro Campo Gillaro che farebbe emergere una “non conformità” rispetto alle rilevazioni effettuate da Arpa. “Non staremo a guardare ciò che succede e faremo tutti i passi necessari affinché la verità venga a galla e la salute dei cittadini venga tutelata”. “Ci abbiamo …

Filiberto Sbardella, la terra è di chi la coltiva – Ritorno a Palestrina

Filiberto Sbardella in mostra a Palestrina. La mostra inserita all’interno del programma dell’Estate Prenestina 2021. Amministrazione, ANPI, Pro Loco e Praeneste Eventi in collaborazione per l’evento. Entra ufficialmente nel Programma dell’Estate Prenestina 2021 il Progetto Espositivo Itinerante, ideato e curato dal sociologo Pasquale Biagio Cicirelli e dall’architetto Claudio Gatti, e dedicato al maestro Filiberto Sbardella.  …

Mancata chiarezza sulle terapie intensive nella Asl Roma 5

Il comunicato del Comitato Salute ed Ambiente della Asl Rm 5 in merito alle terapie intensive dell’Ospedale di Palestrina “Coniugi Bernardini”. Cari concittadini, riteniamo doveroso informarvi sulla situazione che riguarda la terapia intensiva dell’ospedale di Palestrina, situazione che noi seguiamo, attivamente, da oltre un anno. Infatti, ultimamente il quotidiano “il Tempo” ha sottolineato che nell’ospedale …

Concorso Special Olympics Italia, IIS “Eliano Luzzatti” secondo classificato a livello nazionale

L’Istituto, guidato dalla Dott.ssa Rina Montanarella e dal prof. Maurizio De Angelis si piazza al secondo posto del concorso “Scuola Arte Speciale”, concorso bandito da Special Olympics Italia. Un traguardo frutto di un lungo percorso e dell’impegno di tutti i partecipanti. SmartSchoolGames 2021 è un progetto, organizzato in occasione della pandemia, riguardante le discipline sportive …

Artena, lite condominiale finisce a forbiciate. Arrestata una 60enne

La donna, già nota alle forze dell’ordine al termine di una lite condominiale ha aggredito la vicina 57enne ferendola con una forbice alle braccia ed al torace. La donna è stata trasportata in codice giallo presso l’ospedale di Colleferro. Il fatto sarebbe successo intorno alle ore 12.00 di oggi 3 Giugno a causa di dissidi …

La parità salariale è legge, Lazio prima regione in Italia

Si è svolta il 19 Maggio la seduta del Consiglio Regionale che ha approvato all’unanimità la proposta di legge n. 182/2019 in materia di promozione della parità retributiva tra i sessi, il sostegno dell’occupazione e dell’imprenditoria femminile di qualità e la valorizzazione delle competenze delle donne. “Il Lazio è la prima Regione a legiferare sul …

Colleferro, inaugurato il reparto di terapia sub-intensiva

Ieri è stato inaugurato il nuovo reparto di terapia sub-intensiva, alla presenza del Sindaco della città Pierluigi Sanna, che nella cerimonia a porte chiuse ha ringraziato Avio e la Protezione Civile. Le critiche da parte del dott. Stefano Fabroni del Comitato Salute ed Ambiente Rm5: “Scatole senza soldatini!”. La cerimonia, tenutasi a porte chiuse secondo …

Labico, torna il centro vaccinazioni nel Comune. Siglata la convenzione.

“Un regalo a tutte le mamme e a tutti I papà di Labic. Ieri mattina è stata siglata la convenzione tra il Comune e la ASL RM5 per riportare, finalmente, il centro vaccinale a Labico: appena concluso l’allestimento verrà comunicata la data di apertura.  Un risultato per chi siamo a lavoro dal primo giorno di …

Bando anti-Covid: finanziamenti a fondo perduto dal GAL Castelli Romani e Monti Prenestini

Un’opportunità per gli imprenditori del territorio, una risposta anti-Covid concreta per ripensare la propria attività in un momento di forte crisi. C’è tempo fino al 31 maggio per partecipare al Bando del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini per ottenere finanziamenti a fondo perduto nel settore turistico e agroalimentare. La Misura 6.2.1 prevede infatti erogazioni …