Labico contro la ludopatia: il progetto “Punta tutto su di te!”

Si tratta di un progetto di prevenzione, valutazione e riabilitazione contro il Disturbo da Gioco d’azzardo comunemente chiamato ludopatia. Ludopatia. Il progetto metterà a disposizione dei cittadini e delle cittadine figure professionali (psicologa, assistente sociale, educatrice) con la possibilità di attivare presso il Ser. D. percorsi di presa in carico individuali. Oltre a questo, gli …

Labico e l’arte giovanile: torna AURA, apertala Call4YoungArtists

Il Forum Giovani Labico – già inserito nel catalogo delle Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio – ha annunciato, per il 09.09.2023, il ritorno di AURA alla sua III edizione, lanciando la Call4Artist, bando aperto fino al 25.08.2023 a giovani artisti ed artiste della Regione Lazio. AURA. “Avete un irrefrenabile bisogno di esprimere voi stessi? …

Labico per le famiglie: aperte le iscrizioni allo Spazio Gioco gratuito

Sono aperte le iscrizioni allo Spazio Gioco “LudoSpazio”, rivolto a n. 8 bambini di età compresa fra i 12 mesi e i 3 anni nel periodo 01/09/2023 – 30/06/2024. Sono ammessi a presentare domanda di iscrizione i genitori, o chi esercita la potestà genitoriale, dei bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi, …

Labico: il progetto “Il mio amico ha la coda”, per ragazzi fragili

Margot ed Oliver sono i due golden retriver che guideranno la comunità nel nuovo progetto “Il mio amico ha la coda”, sviluppato in continuità con il potenziamento della coprogettazione aperta del Centro Genitorialità-La Potentilla-Labico , in continua evoluzione. Il mio amico ha la coda. Il Progetto è reso possibile grazie alla collaborazione con l’associazione TENDI …

8 Marzo, la rete contro gli stereotipi

Mercoledì 8 Marzo un calendario ricco di iniziative grazie alla collaborazione, sempre più forte ed encomiabile, tra le associazioni e tra queste e l’Istituto Comprensivo via L. Da Vinci. “Come ribadiamo sempre – afferma l’Assessora alle politiche sociali e di genere, Giulia Lorenzon – il nostro metodo è quello delle sinergie e del lavoro in …

Labico: politiche sociali di esempio per la Città Metropolitana

Labico (Rm): Politiche sociali e coprogettazione: esempio di buone pratiche per la Città metropolitana Labico sarà invitata dalla Città Metropolitana di Roma Capitale ad illustrare le politiche messe in campo per infanzia e famiglie agli altri Comuni della provincia: un esempio di buone pratiche, un gioiello per usare le parole di Tiziana Biolghini – delegata …

Labico, parte LudoSpazio: servizio educativo per bambini

Grazie ad un finanziamento di 45mila euro della Regione Lazio, parte LudoSpazio: finalmente anche a Labico un servizio educativo integrativo, gratuito, per l’età tra i 12 mesi ed i 3 anni. “Il servizio è a bando e, secondo quanto stabilito dalla Regione Lazio in base ai nostri abitanti, potrà ospitare otto tra bambini e bambine: …

Labico, borse di studio Carla Monti: pubblicato il nuovo bando

Borse di studio Carla Monti: pubblicato il nuovo bando. A darne notizia il sindaco Giovannoli e l’Assessore Lorenzon. “Anche quest’anno abbiamo deciso di incentivare il diritto allo studio attraverso le borse di studio dedicate a Carla Monti, compianta concittadina che, insieme al marito Luigi Gusai, ha sempre investito sulla formazione dei giovani del nostro Comune. …

Labico, finanziato il servizio sociale per 32 giovani all’interno del programma “Inclusione sociale”

Il Comune di Labico ha ottenuto il finanziamento per quattro progetti di Servizio Civile all’interno del programma “Inclusione Sociale”. Della coprogettazione fanno inoltre parte il Comune di Paliano, ente Capofila, e i Comuni di Trevi nel Lazio, Amaseno, Supino, Serrone, Acuto e Piglio. Sono previsti per Labico 32 posti per altrettanti giovani del paese. Il …