Palestrina, contagi in aumento. La città sotto la lente d’osservazione

A detta di alcuni medici di famiglia i dati sono peggiori di quelli trasmessi dalla Asl, spesso si tratta di interi nuclei familiari. “Dai dati comunicati oggi dalla ASL Roma 5 risulta che 80 pazienti residenti nel Comune di Palestrina sono attualmente positivi al Covid-19 e si trovano in isolamento domiciliare, mentre 35 si trovano …

Dall’8 Marzo chi ha meno di 65 anni potrà prenotare il vaccino su Salute Lazio

Non si dovrà attendere la chiamata del proprio medico, ma si potrà seguire lo stesso iter deciso per gli over 80. L’assessore alla sanità D’Amato: “Johnson&Johnson garantirà 2 milioni di dosi ogni tre mesi”. di Matteo Palamidesse Partirà l’8 Marzo la prenotazione per chi ha meno di 65 anni per il vaccino anti Covid. Non …

Da Colleferro a Valmontone. A sud di Roma, zone rosse e limitazioni

Cinque giorni fa Colleferro e Carpineto Romano sono passati in zona rossa a a seguito dell’ordinanza regionale in virtù della scoperta di 38 casi sospetti di variante inglese. La partecipazione di Sanna a Zero in Onda, questa sera alle 18.00. Ma non sono i soli comuni a correre ai ripari. A Valmontone il sindaco Alberto …

Palestrina, chiusura del plesso della scuola dell’infanzia “Gescal”

Con ordinanza n° 35 l’amministrazione comunale ha disposto la chiusura del plesso scolastico a seguito della comunicazione dell’Equipe Anti-Covid della Asl Rm5 Dall’amministrazione ci tengono a sottolineare che la disposizione non vuole alimentare alcun allarmismo ma è la reazione conseguente la segnalazione arrivata dalla Asl di competenza, volta a scongiurare l’ulteriore diffusione del virus. Vista …

Covid Lazio: diminuiscono i casi, aumentano decessi e terapie intensive

Oltre 20 mila test: si registrano 874 casi positivi (-182), 40 decessi (+24) e +2.558 guariti. 148mila dosi di vaccino somministrate. Cluster in una casa di riposo di Grottaferrata: 4 morti e 40 positivi. D’Amato: “Oggi su oltre 8 mila tamponi nel Lazio (-3.461) e oltre 12 mila antigenici per un totale di oltre 20 …

Palestrina, chiusa casa di riposo. Sopralluogo del Nas e della Asl. La proprietà: “L’iter amministrativo è in corso”. Lo speciale

A seguito di un esposto il Nas trova più ospiti di quelli autorizzati. Il successivo sopralluogo della ASL stabilisce la mancanza delle disposizioni anti Covid. Il Sindaco di Palestrina ordina la chiusura della struttura priva di autorizzazioni, mentre resta aperta quella regolare. La cronistoria degli eventi, i documenti, la nostra visita alla struttura e le …

Cisl Medici Lazio: “Occorre convincere a vaccinarsi sulla base dei dati scientifici. No all’imposizione”

Così recita la nota del sindacato dei Medici del Lazio. Una sottolineatura sulla necessità impellente di potenziare gli ospedali e il territorio con nuove assunzioni di personale che diano stabilità e continuità alla lotta contro le altre malattie acute e croniche trascurate a causa della pandemia Bene la campagna vaccinale anti COVID-19 portata avanti dalla …

Zagarolo, test antigenici per gli studenti del “Borsellino – Falcone” in vista della riapertura del 7 Gennaio

Sono partiti il 4 in Via Valle del Formale i test per i 911 studenti frequentanti. Dalle 10.00 alle 17.00 vengono sottoposti facoltativamente a test gli studenti in vista della riapertura delle scuole prevista (almeno per ora) per il 7 Gennaio. I test vengono eseguiti da una equipe USCAR dell’Ospedale “Spallanzani” di Roma presso il …

Vaccino contro il Covid-19. Domani arrivano le prime dosi nella Asl Rm5

Il 27 Dicembre sono partite in maniera simbolica le vaccinazioni in tutta Italia. Le prime dosi del vaccino nel Lazio sono state distribuite oggi 28 Dicembre. L’arrivo delle prime nella Asl Rm5 previsto per domani 29 Dicembre. La ripartizione delle prime dosi in arrivo nella regione. Le prime 955 dosi del vaccino Pfizer contro il …

Vaccinazione per gli operatori sanitari “libera e volontaria”. Il plauso dei sindacati.

La Direzione Regionale Salute e Integrazione Sanitaria della Regione Lazio, relativamente al piano di vaccinazione COVID-19 degli operatori sanitari e sociosanitari, definisce l’adesione all’intervento “libera e volontaria”. L’avere identificato quella degli operatori sanitari e sociosanitari quale categoria prioritaria da inserire nell’intervento vaccinale è cosa ben diversa dalla obbligatorietà della vaccinazione ed è sicuramente un passo …