Cisl Medici Lazio: “Occorre convincere a vaccinarsi sulla base dei dati scientifici. No all’imposizione”

Così recita la nota del sindacato dei Medici del Lazio. Una sottolineatura sulla necessità impellente di potenziare gli ospedali e il territorio con nuove assunzioni di personale che diano stabilità e continuità alla lotta contro le altre malattie acute e croniche trascurate a causa della pandemia Bene la campagna vaccinale anti COVID-19 portata avanti dalla …

GAL Castelli Romani e Monti Prenestini, approvato il bilancio di previsione

L’assemblea dei soci ha dato il via libera allo strumento e confermato gli obiettivi del Piano di Sviluppo nonostante l’emergenza Nonostante l’emergenza dovuta alla pandemia, durante il 2020 il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini ha portato avanti il Piano di Sviluppo in linea con gli obiettivi fissati alla fine dello scorso anno. È quanto …

Valmontone, parte lo sportello del consumatore. Ok della Città metropolitana

Con una delibera dello Sviluppo economico, di lotta all’usura e tutela dei consumatori, la Città Metropolitana di Roma Capitale ha finanziato il progetto del Comune di Valmontone di Sportello del consumatore (nove in tutta la provincia). Fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, per far fronte al momento di grave crisi economica e sociale, lo Sportello, finanziato dalla …

Torna l’incubo discarica tra Villa Adriana e Ponte Lupo. Comune di Poli: “Ribadiamo il nostro NO. Siamo per un comprensorio verde”

Il “Tar del Lazio, con sentenza del 7 dicembre scorso, ha nominato il Responsabile Nazionale della Protezione Civile, Angelo Borrelli, commissario ad acta per decidere sul rinnovo della concessione per la discarica di inerti in località Porta Neola, in comune di Roma, lungo il vallone dell’Acqua Rossa”. Lo denuncia ALP-Alleanza Prenestina, il network di 18 …

Torneremo ad abbracciarci: la pandemia vista con gli occhi dei bambini

Con una cerimonia molto bella, che ha visto la partecipazione di una delegazione simbolica di alunni delle scuole primarie Madre Teresa di Calcutta e Padre Pio, si è svolta a Palazzo Doria Pamphilj la cerimonia ufficiale di presentazione del libro “Torneremo ad abbracciarci – La pandemia vista con gli occhi dei nostri bambini”, la raccolta …

Ospedale di Colleferro, il Comitato chiede notizie certe e conferme sul numero delle persone contagiate

Il Comitato si dice preoccupato per le preoccupanti segnalazioni sulla situazione del reparto di medicina dell’ospedale di Colleferro, del suo personale, del resto degli operatori sanitari e degli utenti presenti nei corridoi degli ambulatori ospedalieri. Notizie che hanno confermato la chiusura del reparto di medicina e degli ambulatori per la sanificazione, il trasferimento dei pazienti al …

Vaccinazione per gli operatori sanitari “libera e volontaria”. Il plauso dei sindacati.

La Direzione Regionale Salute e Integrazione Sanitaria della Regione Lazio, relativamente al piano di vaccinazione COVID-19 degli operatori sanitari e sociosanitari, definisce l’adesione all’intervento “libera e volontaria”. L’avere identificato quella degli operatori sanitari e sociosanitari quale categoria prioritaria da inserire nell’intervento vaccinale è cosa ben diversa dalla obbligatorietà della vaccinazione ed è sicuramente un passo …

Palestrina, nasce emergenzepalestrina.it il nuovo strumento di assistenza del comune

Un nuovo contenitore web, uno strumento per i cittadini per avere notizie e comunicazioni in casi di emergenza. L’annuncio viene affidato alla pagina Facebook della Città di Palestrina: ++ Nasce il sito www.emergenzepalestrina.it ++Nell’ottica della gestione delle informazioni in caso di emergenza, è stato creato un contenitore web che possa essere strumento di assistenza per …

Violenza di genere: presentati ai comuni di Labico, Palestrina e Zagarolo i primi risultati del progetto “Includiamole”

Il 27 novembre si è svolto via web l’incontro istituzionale tra l’associazione Socialmentedonna e i Comuni di Labico, Palestrina e Zagarolo per la presentazione dei risultati della prima fase del progetto Includiamole, finanziato dall’Avviso pubblico della Regione Lazio per “la presentazione di progetti di presa in carico, orientamento e accompagnamento a percorsi di inclusione sociale …

A Tivoli e Palestrina, tablet per comunicare con i propri cari

La prima chiamata il 24 mattina. Due coniugi, entrambi ricoverati a Tivoli per Covid, i primi ad ave usufruito del servizio. Momenti di commozione per tutti, quelli seguiti alla prima videochiamata per i due coniugi, che così hanno potuto parlare e vedere la propria famiglia direttamente dal reparto Covid dell’Ospedale di Tivoli. “Essere ammalati di …