Incubo discarica a Villa Adriana, la protesta di ALP arriva a La Repubblica. Attori e artisti dello spettacolo in prima linea

Dopo l’appello di ALP – Alleanza Prenestina (rete che riunisce ben 19 associazioni), del sindaco di Poli Federico Mariani e dell’ex assessore alla cultura del comune di Tivoli Urbano Barberini sul ritorno del progetto di una discarica in prossimità di Villa Adriana, molti artisti e uomini dello spettacolo hanno risposto mettendosi in campo.

di Matteo Palamidesse

Artisti a raccolta per delle visite guidate presso l’Agro Romano Tiburtino-Prenestino. Una iniziativa che prende spunto dall’ultimo libro di Francesca d’Aloja “Corpi Speciali” in cui l’autrice racconta le storie di grandi uomini e grandi donne coniugando i racconti con la scoperta di luoghi poco o per niente conosciuti.

Una sorta di Grand Tour a cui parteciperanno Sabina GuzzantiDanilo ReaEdoardo AlbinatiPino StrabioliPaola MinaccioniFlavio InsinnaVladimir LuxuriaSusanna TamaroFerzan OzpetekFiamma SattaLucrezia Lante della RoverePaolo Damiani che accompagneranno i visitatori e contribuiranno al progetto.

Un’opera di sensibilizzazione che si aggiunge alla presenza territoriale di ALP e del sindaco Mariani, volta a scoraggiare l’infausto tentativo di rimettere in piedi il progetto della discarica sulla zona di Porta Neola, lungo il vallone dell’Acqua Rossa.

Il Tar del Lazio infatti, con una sentenza del 7 dicembre scorso, ha nominato il responsabile nazionale della protezione civile Angelo Borrelli, commissario ad acta per decidere sul rinnovo della concessione per un luogo destinato a inerti.

Solo l’idea aveva fatto sobbalzare dalla sedia l’intero territorio, con i cittadini a dare manforte ai sindaci, a cui oggi si uniscono gli uomini e le donne dello spettacolo. Un modo per porre al centro dell’attenzione l’importanza dei ponti, degli acquedotti, dell’ambiente e della fauna dell’agro romano tiburtino-prenestino.

Già nel 2011 vi fu un tentativo, attraverso la proposta dell’allora prefetto e commissario di Roma a margine della chiusura della discarica di Malagrotta. Tentativo che non andava in porto, anche per l’apporto (oltre che della politica e dell’associazionismo) del principe Barberini e dell’attrice Franca Valeri, recentemente scomparsa.

Per chi ne volesse sapere di più

ALP- Alleanza Prenestina

Ponte Lupo: Il gigante dell’acqua

Pubblicato da Matteo Palamidesse

Vicedirettore di Numerozero, giornalista dal 2006 con la grande passione per la fotografia. Metà casa in Italia, metà in Etiopia. Divide la sua vita tra lavoro, famiglia ed amici (pochi ma buoni).

Lascia un commento

Rispondi