Una settimana intensa, di scambio culturale, scolastico e formativo per 24 ragazzi provenienti da Lettonia, Portogallo, Romania e Turchia accolti in famiglia dagli studenti prenestini
di Elvira Casale
Si è conclusa, con tanta commozione, lacrime ed abbracci, la straordinaria esperienza di 24 ragazzi dagli 11 ai 17 anni provenienti da Lettonia, Turchia, Romania e Portogallo, accolti dagli studenti dell’IC G. Pierluigi da Palestrina nell’ambito del progetto Erasmus – School Exchange Partnership “Hand to hand – Together in Europe”.
Dopo l’esperienza portoghese di febbraio e turca di maggio dei nostri piccoli prenestini, e le partenze degli ultimi due gruppi per Lettonia e Romania (previste in primavera), dal 23 al 30 novembre i giovani europei sono stati ospitati dai loro ‘compagni’ prenestini e hanno vissuto una settimana ricca di impegni ed esperienze della tradizione nostrana.
Dopo il sabato e la domenica liberi, il lunedì i ragazzi coinvolti nell’Erasmus, accompagnati dai docenti, sono stati accolti nell’aula consiliare di Palazzo Verzetti dal sindaco Mario Moretti, dal presidente del Consiglio comunale Simone Coccia e dai membri della Giunta e del Consiglio, per il benvenuto istituzionale dell’Amministrazione.
Al termine, il nutrito gruppo si è mosso, complice una bella mattinata di sole, dopo la pioggia ininterrotta dei giorni scorsi, per le vie di Palestrina ed ha potuto visitare le meraviglie dell’Area archeologica del Foro di Praeneste e del Museo Archeologico, ospitato nel rinascimentale palazzo Barberini, sulla sommità dell’antico santuario della Fortuna Primigenia.
Dopo una visita al plesso di Barberini, dove i ragazzi sono stati accolti con un piccolo concerto dei piccoli alunni, ed il pranzo a scuola offerto dalle famiglie, nel pomeriggio i partecipanti hanno svolto laboratori di pittura.
Il martedì è stato dedicato alla visita di Villa D’Este e Villa Adriana a Tivoli e mercoledì i ragazzi sono stati accolti dalla comunità di Castel San Pietro Romano dove, oltre ad ammirare le bellezze suggestive del borgo più famoso del territorio (e tra i più belli di Italia), hanno imparato a realizzare il ‘giglietto’. Nel pomeriggio attività a scuola con le presentazioni da parte di ogni Paese dei lavori effettuati.
Il giovedì è stata la volta della Capitale dove i ragazzi hanno potuto ammirare le bellezze di Roma, dal Colosseo ed i Fori Imperiali, a piazza Venezia, da piazza di Spagna e le vie dello shopping, a piazza Navona.
Il venerdì, i giovani prenestini hanno mostrato ai loro coetanei i giochi appartenenti alla storia e alla tradizione di Palestrina, come la corsa con la conca o il tiro alla fune. Al termine c’è stata la consegna degli attestati a tutti i partecipanti.
E dopo una settimana vissuta all’unisono, al momento dei saluti sono state tante le lacrime versate da tutti i ragazzi e le promesse di non perdersi.
Perché, in fondo, l’obiettivo del progetto Erasmus è proprio questo: ‘Mano nella mano – Insieme in Europa’. E questi giovani europei, senza tener conto delle difficoltà linguistiche, delle differenze culturali e della lontananza geografica, lo hanno compreso e messo in pratica in pieno.
Nella gallery alcune foto significative del progetto Erasmus
1 commento
[…] Erasmus 2019: all’Ic Pierluigi “Hand to hand – Together in Europe” […]