Home » Da Zagarolo ad Urbino: due gabini ai campionati Aimanc
Primo Piano

Da Zagarolo ad Urbino: due gabini ai campionati Aimanc

Da 13 al 15 settembre due cittadini di Zagarolo ad Urbino ai campionati forensi di ciclismo organizzati dall’Associazione italiana magistrati avvocati notai ciclisti, presieduta dall’avvocato Manlio D’Amico, del Foro di Bologna.

L’Aimanc nasce nel 1998 con lo scopo di promuovere la pratica del ciclismo da parte di magistrati, avvocati e notai, con finalità prevalentemente ricreative, sportive e di tutela della salute. Fin dalla sua nascita l’associazione sportiva ha organizzato gare sportive, cicloturistiche e convegni a tema contando numerosi iscritti; inoltre le principali Gran Fondo Nazionali premiano con coppa Aimanc e, su classifica separata, il primo associato del percorso medio e del percorso lungo. In particolare l’ Aimanc organizza, fin dalla sua istituzione, il Campionato Italiano Forense, che si articola in due prove: la gara in linea e quella a cronometro e attribuisce la prestigiosa maglia tricolore.

Quest’anno, nella splendida cornice di Urbino e dintorni, grazie alla collaborazione dell’avvocato Gabriele Braccioni del Foro ospitante, i giuristi iscritti si sono dati appuntamento per darsi “battaglia”, non più in un’aula di giustizia, ma sulle biciclette. La durissima cronoscalata, prevista per il 13 con un muro fino al 20% di pendenza, e la gara in linea, con partenza e arrivo ad Urbino, dopo aver percorso il giro di 41 km nella bucolica cornice marchigiana, non lasciavano nulla al caso.

Due gare impegnative, impossibili da improvvisare, a testimonianza dell’elevata preparazione atletica dei partecipanti, sia donne che uomini. Questi ultimi, in particolare, avrebbero dovuto compiere il percorso della gara in linea per ben due volte, per un totale di 82 km.

Oltre alle gare, una cicloturistica alla meravigliosa Gola del Furlo, tappa obbligata per gli amanti della natura, dove l’acqua della gola ruba sfumature al cielo, ai monti e alla vegetazione. Inoltre, non è stato tradito l’animo giurista degli intervenuti, impegnati, nel pomeriggio del sabato, in un convegno su sport e diritto sportivo.

Stavolta, il campionato forense ha contato la partecipazione di due cittadini di Zagarolo: l’avvocato Tania Della Bella e il dottor Marco Leti, noti e stimati professionisti gabini. L’avvocato Della Bella, in sella alla sua bici da corsa, ha completato la gara in linea riuscendo ad ottenere un buon piazzamento, nonostante fosse alla sua prima presenza al campionato. Quanto al dottor Leti, egli, svolgendo la professione medica, non è iscritto all’Aimanc per cui gli era preclusa la partecipazione. Tuttavia, il medico zagarolese è noto alla comunità anche per la sua particolare passione: egli è un atleta di handbike, ovvero una particolare bici per disabili che si guida con le braccia. Questa passione gli ha già portato grandi soddisfazioni, sia in Italia, dove, oltre ad aver vinto diverse competizioni, ha guadagnato, nell’anno 2017, il titolo di vice-campione nazionale nella categoria MH2, sia all’estero, vantando la partecipazione ai campionati mondiali che si sono svolti in Belgio nel maggio 2019.

Da diversi anni i coniugi Leti/Della Bella girano l’Italia (e non solo) allo scopo di diffondere la cultura dello sport per disabili e l’occasione del campionato forense non poteva passare inosservata. Con il benestare degli organizzatori l’atleta gabino ha solcato con la sua handbike le campagne di Urbino e ha compiuto l’impresa della difficile cronoscalata, tra gli applausi dei cittadini e dei numerosi turisti e curiosi. Compagni nella vita e nello sport, i coniugi Leti sono la dimostrazione che la forza di volontà riesce a farci arrivare lontano.

Related posts

Zagarolo Tondojazzfestival: musica dal vivo e degustazioni

Matteo Palamidesse

Valmontone, rapina due supermercati in poche ore. Arrestato dai carabinieri

Matteo Palamidesse

Palestrina, 5 milioni di euro per il completamento del palazzetto, per le aree verdi e per la mobilità

Matteo Palamidesse

Rispondi

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetta Più info