Bando anti-Covid: finanziamenti a fondo perduto dal GAL Castelli Romani e Monti Prenestini

Un’opportunità per gli imprenditori del territorio, una risposta anti-Covid concreta per ripensare la propria attività in un momento di forte crisi. C’è tempo fino al 31 maggio per partecipare al Bando del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini per ottenere finanziamenti a fondo perduto nel settore turistico e agroalimentare. La Misura 6.2.1 prevede infatti erogazioni …

L’associazione DeMolay in aiuto dell’ospedale di Palestrina. La storia e le attività.

Il Gruppo Alumni Praeneste, nasce per sensibilizzare il territorio prenestino ai valori e all’impegno sociale del DeMolay International di cui fa parte. Il più grande ordine cavalleresco giovanile che prende il nome dall’ultimo Gran Maestro dei Templari: DeMolay. L’impegno per l’Ospedale di Palestrina, con la donazione di carrozzine. La storia. Fondato in America nel 1919, …

Nemi si propone come meta di innamorati per il San Valentino 2021

Domani nella suggestiva cittadina dei Castelli cuori dipinti di rosso con scritte in tutte le lingue e prodotti tipici da gustare. Per un San Valentino senza confini, Nemi apre le porte agli innamorati con cuori dipinti di rosso con scritte in tutte le lingue. Da giorni il caratteristico borgo dei Castelli Romani è adornato da …

Valmontone, dopo 20 anni ripartono i lavori per il completamento del nodo di scambio FS

Giornata storica per Valmontone con l’inizio dei lavori di completamento del nodo di scambio della stazione ferroviaria. Si tratta di un’opera che, ferma dall’agosto del lontano 2001, ha impegnato l’Amministrazione Latini a risolvere diverse questioni prima di tornare in possesso delle aree; richiedere e ottenere un finanziamento dalla Regione Lazio e, infine, di progettare e …

Nasce il coordinamento degli Uffici Stampa degli Enti Comunali e Sovracomunali del Lazio

Online il portale web e la pagina Facebook. Circa 50 Enti comunali e sovracomunali coinvolti: dalle Comunità Montane e GAL, passando per due ASL, circa 30 Comuni, Sistemi Bibliotecari e Parco regionale dei Castelli Romani; questi alcuni numeri che il Coordinamento degli Uffici Stampa è riuscito a raggiungere dagli inizi di marzo 2020. Precisamente il …

Valmontone, parte lo sportello del consumatore. Ok della Città metropolitana

Con una delibera dello Sviluppo economico, di lotta all’usura e tutela dei consumatori, la Città Metropolitana di Roma Capitale ha finanziato il progetto del Comune di Valmontone di Sportello del consumatore (nove in tutta la provincia). Fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, per far fronte al momento di grave crisi economica e sociale, lo Sportello, finanziato dalla …

Il GAL in azione per il turismo rurale nei Castelli Romani e Monti Prenestini

Dalle attività di studi e ricerche che interessano il territorio del GAL dei Castelli Romani e Monti Prenestini, nascono due iniziative: la presentazione delle opportunità di finanziamento per il turismo rurale attraverso un Webinar e un’inchiesta rivolta agli operatori economici protagonisti della filiera del turismo. Il Webinar “Le comunità di progetto per il turismo” Il …

“Conoscere e vivere”. Il documentario sui Monti Prenestini sbarca a Roma.

“Conoscere e vivere”, un documentario inedito sul lupo e sul nostro territorio, verrà proiettato lunedì 7 settembre alle 20 in occasione della serata d’apertura del film festival “Docu-menti Visioni sul mondo”, presso l’Arena Anfiteatro di piazza Mancini a Roma. Un lavoro realizzato da Giovanni Teodori in collaborazione con Sergio Pasquali, con Braincommunity e Alleanza Prenestina. Il lavoro, scritto …

Italia: la BEI a fianco del Gruppo FS Italiane per i nuovi treni regionali ibridi a ridotto impatto ambientale

Approvato un finanziamento di 450 milioni di euro in favore di Trenitalia da parte della banca della UE . Le nuove risorse destinate all’acquisto di 135 convogli meno inquinanti, più efficienti e per circa la metà destinati al Sud Italia. Già perfezionata una prima tranche di 150 milioni di euro con la sottoscrizione di un corporate …

Il Bosco di Paliano un’area di pace e silenzio. La natura pretende rispetto e pulizia

Cresce sempre di più l’interesse intorno al Bosco di Paliano che aprirà sabato 27 giugno. Un’area verde di oltre 30 ettari che sarà fruibile in modo del tutto gratuito a tutti posto in una zona strategica tra il sud della provincia romana ed il nord della Ciociaria. Abbiamo rivolto alcune domande ai proprietari per capire …