Nel primo metà gara le due squadre danno vita ad una sfida avvincente. Dopo il riposo i protagonisti diventano gli arbitri e Fiumicino dilaga.

C’era grande attesa per il big match di domenica tra Pallacanestro Palestrina e Supernova Fiumicino. In ballo non solo il secondo posto in campionato, con il Palestrina due punti avanti ai tirrenici, ma anche punti importanti da portare nella seconda fase. La recente sconfitta casalinga contro il Ferentino, imponeva a Fiumicino di evitare ulteriori passi falsi e, fin dall’inizio, gli ospiti partono con il piede giusto.

Prima l’equilibrio, poi i fischi senza senso

La gara fila via nel massimo equilibrio fino al riposo, con le due squadre che vanno negli spogliatoi sul 36/36. Ad inizio ripresa, però, qualcosa cambia, in particolare nell’atteggiamento di due arbitri che, nei momenti chiave del match, fischiano sempre a senso unico. Se da un lato, infatti, è vero che la Supernova è tornata in campo più determinata, è pur vero che le scelte discutibili degli arbitri sono a senso unico. Non è un caso che dalla lunetta tirino quasi soltanto gli ospiti, a cui si aggiungono diversi antisportivi fischiati contro il Palestrina, tecnici a go go (Molinari, Rischia, Rossi) e un paio di espulsioni che, a fronte di una situazione infortuni già complessa, mette ben presto in ginocchio i padroni di casa.

Nell’ultimo minuto, clamoroso, è il tecnico fischiato a Rossi quando, dopo la spinta che lo sposta in volo in un terzo tempo, non si vede fischiato il fallo e colpisce con la mano il rivestimento del canestro. Il risultato finale di 76/59 per Fiumicino (con un parziale di 40/23 nei secondi 20’ e, ancora di più, il 28/12 della terza frazione) la dice tutta su una gara che, complice anche la condizione totale della squadra e degli infortunati, non è certo andata come si sperava.

La seconda fase

La qualificazione alla Seconda Fase è ora aritmetica, anche se la sconfitta di domenica rende più complicata la corsa ai Playoff, a fronte della classifica di partenza nella prossima fase, al netto di alcuni scontri diretti ancora da disputare.

Nella seconda fase, Palestrina affronterà in gare di andata e ritorno solamente le quattro squadre del girone E mantenendo i punti accumulati con le squadre già incontrate nel girone di qualificazione. Al termine le prime sei accedono ai quarti di finale, insieme alle prime due del girone composto dalle formazioni giunte tra quinto e ottavo posto.

Ora, in vista della seconda fase, occorre lavorare sodo per recuperare appieno quanti più giocatori possibili per andarsi a giocare le proprie chance con la stessa determinazione con cui, finora, si sono affrontare le fortissime Virtus Roma e Supernova Fiumicino.

I TABELLINI

IOBUS PALESTRINA: Rischia 4, Veljkovic 4, Rossi 11, Molinari, Ugolini ne, Colagrossi 3, Misolic 4, Visentin 9, Baquero 17, Mattarelli, Cernic 7. All. Cecconi

SUPERNOVA FIUMICINO: Grilli 10, Fanti 15, Diedhiou, Tebaldi 3, Martino 8, Staffieri 15, Allodi 10, Moyer 11, Marchetti, Babilodze 4. All. Bonora

Parziali: 15-12, 36-36, 48-64, 59-76

Lascia un commento

Rispondi