Voluto dal Ministro Piantedosi, il posto di polizia tutela operatori e donne vittime di violenza. Per dare copertura occorre però potenziare il Commissariato
Si terrà domani (giovedì 1 febbraio 2024) a Colleferro una riunione per prevedere l’istituzione di un posto di polizia presso l’ospedale Parodi Delfino. Dapprima ci sarà un incontro con il sindaco, Pierluigi Sanna, mentre a seguire saranno i sindacati a fare le opportune valutazioni sull’istituzione del nuovo servizio che, su spinta dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, già da un anno è stato attivato in diversi ospedali romani. Presidi di polizia, ad esempio, sono operativi negli ospedali San Camillo, Policlinico Umberto I, Sant’Andrea, Gemelli, Tor Vergata e San Giovanni di Roma, con potenziamento degli organici sull’arco delle 24 ore.
“Abbiamo avviato importanti azioni – spiegava al tempo il Ministro – per garantire sicurezza al personale sanitario presso i principali ospedali d’Italia. Il nostro impegno prosegue per continuare a sostenere e tutelare chi si prende cura della salute dei nostri cittadini”.
Un servizio importante che cozza con la carenza di personale del Commissariato
Prima di valutare l’impatto del presidio al Parodi Delfino, va considerato che il Commissariato di Colleferro deve fare già i conti con la carenza di personale, rispetto alla vastità del territorio da coprire e alle attività messe in campo ogni giorno. Ovvio, quindi, che l’ipotesi di un presidio in ospedale debba passare, necessariamente, per un serio potenziamento dell’organico, per evitare che l’iniziativa parta ma non abbia gambe per camminare.
L’importanza per assistere prontamente le donne vittime di violenza
Va detto che il presidio sarebbe particolarmente importante anche nell’ambito della lotta alla violenza di genere, in quanto la presenza di agenti di polizia nel pronto soccorso consentirebbe alle vittime di poter avviare immediatamente le procedure del “codice rosso”, evitando così di perdere tempo e, una volta a casa, cadere in pericolosi ripensamenti, che spesso portano al reiterarsi dei comportamenti violenti.