Strage delle Fosse Ardeatine, Poli commemora i suoi 4 martiri

Documenti inediti e video testimonianze di Massimo Prasca (https://www.youtube.com/watch?v=5okV767_UYo) e dello storico Davide Conti (https://www.youtube.com/watch?v=krgYptkMuMo), fanno luce sul loro ruolo nella Resistenza. Il 24 marzo del 1944 le truppe naziste massacrarono 335 italiani come rappresaglia dell’azione gappista di via Rasella, a Roma, avvenuta il giorno prima. Il 23 marzo, infatti, nel giorno in cui il …

Ospedale di Palestrina, terminati i lavori per 8 posti in intensiva e sub-intensiva

A comunicarlo la Asl Rm5. Finiti i lavori per l’area critica presso l’Ospedale “Coniugi Bernardini” di Palestrina. Proseguono gli ultimi preparativi per l’inaugurazione che avverrà lunedì prossimo, 22 Marzo, alle ore 10.00, dei nuovi 8 posti in area critica, in terapia intensiva e sub-intensiva. Il potenziamento e il rinnovamento, di cui tanto si è parlato …

Serena Gara è il nuovo commissario straordinario della Comunità Montana “Castelli Romani e Prenestini”

Con Decreto regionale è stata nominata Serena Gara nuovo Commissario straordinario della Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini. “In un momento così delicato e in un contesto socio-economico così fragile, il compito di indirizzare le strategie di un Ente sovracomunale che racchiude 13 Comuni diventa una sfida importante e ambiziosa – spiega Serena Gara. Conosco da …

Rubavano nel lockdown: bottino di 150 mila euro. Sei arresti per furti tra Roma e provincia

In azione a Roma e Provincia. Per fare razzia di incassi, liquori , forme di formaggio e altri generi alimentari. In alcuni casi anche  condizionatori e computer.  Trafugati da negozi e supermercati  a Fiumicino, Pomezia, oltre che in diversi quartieri della Capitale come Fidene, Acilia e Montesacro tanto per citarne qualcuno. Ingente il bottino: 150 …

Ambiente. Fare Ambiente – Amiamo Gallicano OdV: 5 guardie zoofile per il territorio comunale

Dopo il corso di formazione ed il superamento dell’esame, nel mese di febbraio il Prefetto ha proceduto alla nomina di 5 Guardie Zoofile di Fare Ambiente che, in aggiunta ai due coordinatori già idonei, vanno a costituire il Settore Guardie Zoofile, il cui referente locale sarà Antonio Masci e che opererà a Gallicano nel Lazio …

La riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale e il ruolo degli specialisti ambulatoriali convenzionati

Il 14 febbraio la Cisl Medici Lazio, soggetto sindacale firmatario dello specifico  Accordo Collettivo Nazionale,  ha chiesto all’Assessore alla Sanità della Regione Lazio l’immediata attivazione della trattativa per l’Accordo Integrativo Regionale con i medici specialisti ambulatoriali, i veterinari e le altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e psicologi) convenzionati. Solo pochi giorni prima, con delibera di lunedi 8 …

Labico, ok progetto definitivo viabilità Colle Alto e Centro Logistico raccolta differenziata

Approvato il 18 febbraio c.a. dal Consiglio Comunale di Labico il Progetto definitivo Strada di Colle Alto e del Centro Logistico per la raccolta Differenziata dei Rifiuti con l’adozione della Variante Urbanistica ai sensi dell’art. 19 d.p.r. n. 327/2001. Dichiara Giuseppina Bileci, assessore con delega ai Lavori Pubblici:“Si tratta di due opere pubbliche molto importanti …

L’associazione DeMolay in aiuto dell’ospedale di Palestrina. La storia e le attività.

Il Gruppo Alumni Praeneste, nasce per sensibilizzare il territorio prenestino ai valori e all’impegno sociale del DeMolay International di cui fa parte. Il più grande ordine cavalleresco giovanile che prende il nome dall’ultimo Gran Maestro dei Templari: DeMolay. L’impegno per l’Ospedale di Palestrina, con la donazione di carrozzine. La storia. Fondato in America nel 1919, …

Valmontone, dopo 20 anni ripartono i lavori per il completamento del nodo di scambio FS

Giornata storica per Valmontone con l’inizio dei lavori di completamento del nodo di scambio della stazione ferroviaria. Si tratta di un’opera che, ferma dall’agosto del lontano 2001, ha impegnato l’Amministrazione Latini a risolvere diverse questioni prima di tornare in possesso delle aree; richiedere e ottenere un finanziamento dalla Regione Lazio e, infine, di progettare e …

Memoria dinamica: i ragazzi dell’IC di Labico incontrano il regista Mauro Mancini

A pochi giorni dalla celebrazione della Giornata della Memoria, giovedì 4 febbraio 2021 i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado “P. Marsili” di Labico hanno assistito alla proiezione del film “Non odiare” e incontrato online il regista che al termine del confronto ha inviato questo messaggio: “Salve a tutti, ancora grazie …