Home » Zagarolo, sabato 14 gennaio alle ore 19 la Festa dell’Accoglienza – Info
Ultimi articoli

Zagarolo, sabato 14 gennaio alle ore 19 la Festa dell’Accoglienza – Info

di Alessio Dente

“Aggiungi 2 posti a tavola” La Cena Conviviale/Festa dell’accoglienza si terrà a Zagarolo il 14 gennaio 2017 a partire dalle 19 presso l’Oratorio delle Madri Canossiane a Borgo San Martino

Si chiamano Amadou ed Omar e sono due ragazzi di 19 e 21 anni, immigrati dal Senegal e dalla Costa D’Avorio un paio di anni fa. A Zagarolo, invece, sono arrivati il 14 giugno 2016 nell’ambito di un Progetto di accoglienza e integrazione della Caritas dal titolo “Protetto. Rifugiato a casa mia“, già avviato in tutta Italia in forma sperimentale nel 2015. Progetto non finanziato dallo stato, ma interamente autogestito attraverso la solidarietà, anche economica, di associazioni laiche e religiose, persone comuni e famiglie.

Omar ed Amadou sono ospitati in una casa messa a disposizione da un istituto religioso di Zagarolo e in un contesto familiare protetto e in una rete amicale nella quale si sono intessute relazioni di fiducia, affetto, amicizia, speranza e sostegno, in un percorso di integrazione e accoglienza che oggi, più che mai, appare la vera sfida dell’immigrazione.

Rifugiato a casa mia, è una risposta piccola ma concreta a chi chiude le frontiere e rappresenta una sfida nella costruzione di una cultura della solidarietà a tanti livelli:

✓ come opportunità di conoscenza e di scambio tra persone e culture differenti;

✓ come crescita umana e miglioramento della vita individuale e sociale;

✓ come laboratorio di incontro, confronto e collaborazione tra differenze religiose, di impegno sociale, di scelte politiche, di appartenenze; nell’ottica del rispetto delle differenze e di superamento di divisioni e pregiudizi reciproci;

✓ come una opportunità, per i beneficiari, di poter usufruire di percorsi formativi, di qualificazione professionale e di sostegno all’inserimento lavorativo;

Questi sei mesi di accoglienza hanno evidenziato l’importanza dell’agire comunitario per valori condivisi, la partecipazione è stata infatti ampia e fortemente motivata, e ha visto l’attivazione di associazioni e individui provenienti dal territorio di Zagarolo e da comuni limitrofi.

La necessità e l’importanza di operare per la creazione o il consolidamento di una cultura
dell’accoglienza, ci ha spinti in questi mesi alla realizzazione di incontri di conoscenza del progetto e diffusione di un messaggio di comunanza in grado rimettere al centro la nostra umanità.

La locandina della Festa dell’Accoglienza di Zagarolo

In questa direzione va anche l’evento in questione:

L’iniziativa è promossa dalla Caritas diocesana di Palestrina in collaborazione con le varie associazioni che operano sul territorio impegnate a vari livelli nella solidarietà, nel sociale e nell’economia sostenibile. La serata vedrà diversi momenti, quali:

✓ Racconto e testimonianza del progetto protetto, per i sei mesi di accoglienza già vissuti

✓ Cena conviviale

Related posts

Operazione few minutes: quattro arresti per traffico di droga

Redazione Numerozero

Lazio, ZONA ROSSA. Da lunedì 15 Marzo. Arriva la conferma della regione Lazio

Matteo Palamidesse

Palestrina, ritrovato privo di vita. Un colpo di pistola alla testa

Matteo Palamidesse

Rispondi

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetta Più info