Home » Zagarolo, positiva l’attività di verifica e prevenzione post-sisma
Provincia di Roma

Zagarolo, positiva l’attività di verifica e prevenzione post-sisma

Il Sindaco Piazzai: “Abbiamo dato priorità alle strutture scolastiche”.

In seguito al sisma che ha colpito alcune zone del reatino e delle Marche lo scorso 24 Agosto, numerosi comuni castellani e prenestini hanno avviato tutte le procedure per verificare eventuali danni agli edifici pubblici.

Il Comune di Zagarolo ha scelto di dare priorità alle strutture scolastiche di Colle dei Frati, Albio Tibullo, De Amicis e Rita Levi Montalcini.

L’analisi ha riguardato anche edifici di culto, immobili dal valore storico architettonico facenti parte del patrimonio pubblico nonché alcuni siti privati del centro storico.

“La ricognizione puntuale sugli edifici pubblici non ha evidenziato criticità, come diramato dalla nota pubblicata sul sito istituzionale di Zagarolo lo stesso 24 Agosto – spiega l’Assessore ai lavori pubblici di Zagarolo, Marco Bonini. – Laddove sono emerse criticità meritevoli di approfondimento, l’Ufficio tecnico ha provveduto a notificarlo ai proprietari interessati”.

Dagli accertamenti compiuti, l’Amministrazione comunale ha potuto riscontrare la presenza di un quadro generale positivo con interventi puntuali di miglioramento e adeguamento sismico finalizzati ad elevare gli standard di sicurezza delle singole strutture.

Tutti i dati reperiti sono consultabili presso gli uffici competenti e sono stati predisposti per essere inoltrati ai dirigenti scolastici.

Interessante l’iniziativa del Comune di Zagarolo in merito al “Fascicolo del fabbricato”“E’ un obiettivo di questa Amministrazione, in un’ottica di prevenzione – conclude il Sindaco di Zagarolo, Lorenzo Piazzai. – Dotarsi di questo strumento per ogni edificio pubblico è di primaria importanza. Esso è consultabile costantemente e riguarda tutta la storia costruttiva degli edifici. Il “Fascicolo del Fabbricato” è periodicamente aggiornato sia con gli investimenti compiuti, sia con le necessità che dovessero emergere dai nuovi adempimenti normativi”.

Related posts

Concerti del XXXIX ciclo “Palestrina e l’Europa”. INFO

Matteo Palamidesse

Eventi sul territorio 13 e 14 Giugno

Redazione Numerozero

Pomezia, panico in un condominio arrestato dai Carabinieri uomo armato di accetta

Redazione Numerozero

Rispondi

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetta Più info