Il Lazio ha un RT a 0,82. Nicola Zingaretti: “Le regole che ci siamo dati funzionano”

“Il Lazio ha un Rt a 0,82. Il rigore e lo sforzo che abbiamo messo tutti nell’introdurre e rispettare le regole di contenimento sta dando dei risultati. Le regole che ci siamo dati funzionano grazie allo sforzo della nostra comunità che voglio ringraziare per l’impegno di queste settimane, in particolare di nuovo a tutto il personale della sanità. …

San Cesareo, iniziativa a favore del commercio locale. Il sindaco: “L’iniziativa punta alla salvaguardia del tessuto produttivo e commerciale del nostro Paese”

Con l’obiettivo di sostenere il commercio locale, provato da un anno molto difficile a causa della pandemia, il Comune di San Cesareo, vuole sensibilizzare la Cittadinanza a fare acquisti nei negozi e botteghe del nostro Paese. Sosteniamo il commercio locale, è iniziativa promossa dal comune di San Cesareo volta alla salvaguardia del tessuto commerciale e …

La RSU della ASL RM 5 lancia il grido d’allarme. La CGIL denuncia lo stato del PS di Palestrina. “Pazienti su carrozzine e nei corridoi per giorni”

Dopo la denuncia della CISL giunta alcuni giorni fa, quella di Cittadinanzattiva e il comunicato del sindaco di Gallicano nel Lazio, la RSU invia una nota nella quale denuncia la situazione degli operatori sanitari, stanchi, in prima linea, costretti a “vivere ed operare al limite delle forze”. Si chiede l’adeguatezza immediata delle misure di sicurezza …

Test salivari in farmacia, discussione tra ordine dei farmacisti e regione. Si partirà fra dieci giorni

Non ancora siglato l’accordo tra Ordine dei farmacisti e regione Lazio, ma si assicura la partenza entro dieci giorni. Il servizio servirà per alleggerire la pressione sui drive-in. I test che si effettueranno in farmacia saranno quelli salivari e i rapidi antigenici, come quelli che in alcune zone si sono eseguiti nelle scuole per testare …

264 casi e 5 decessi per la Asl Rm5; i dati del Lazio diramati dalla Regione

Continua a salire la curva dei contagi anche nella nostra ASl. Se il Lazio arriva a toccare 2608 casi su 29000 tamponi effettuati, la Asl Rm5 prosegue la sua battaglia contro il Covid con 264 casi accertati, cinque decessi di 62, 66, 74, 83 e 86 anni. OGGI SU OLTRE 29 MILA TAMPONI NEL LAZIO …

Ospedali della Asl Rm5, situazione insostenibile. La denuncia dei sindacati: “Agire in fretta”

I punti di pronto soccorso si trovano a fronteggiare una citazione ormai ai limiti del sostenibile. Gli accessi dei pazienti Covid stanno saturando le strutture, impegnandole ben oltre le loro capacità. Occorre individuare soluzioni alternative ma soprattutto agire in fretta. La richiesta del personale della CRI e dell’Esercito. La denuncia della Cisl Funzione Pubblica. I …

“Nessun tampone perso” assicura la ASl Rm5. Sovraccarico del sistema e ritardi nelle comunicazioni agli enti

Dopo la comunicazione di qualche giorno fa, che aveva preoccupato cittadini e sindaci, ora arriva la precisazione della Asl Rm 5: “È bene chiarire che non si tratta di tamponi andati perduti.“ La richiesta della Conferenza dei sindaci della Asl Rm5. Convocato un tavolo per domani con il Vicepresidente della regione Lazio e l’Assessore alla …

Asl Roma 5: il potenziamento negato anche in tempi di COVID

Il Comitato libero “A difesa dell’ospedale di Colleferro” – Coordinamento territoriale invita i Sindaci, i Consiglieri comunali, le forze sociali e i cittadini, venerdì 6 novembre 2020, ore 18, all’incontro online sulle carenze dell’Asl Rm5: il potenziamento negato anche in tempi di COVID19, con la moderazione dell’Associazione Medici di famiglia per l’ambiente di Frosinone e …

Covid Hospital, secondo il sindacato vi è un uso improprio di personale sanitario presso i reparti Covid

“La scrivente Cisl Medici chiede di conoscere distinto per ruoli, professionalità e competenze, l’esatto numero degli operatori in AREA-COVID e per quale numero di posti letto lo si ritiene sufficiente e se siano stati eseguiti, e da quale data, tamponi a tutto il personale delle Asl e della Aziende ospedaliere con particolare riferimento ai medici e agli altri operatori sanitari, …

Labico: tavolo con medici e pediatri del comune

Il dato allarmante della situazione epidemiologica. Le difficoltà dei disabili, i tamponi fatti senza ricetta. Si è svolto la mattina del 31 Ottobre il primo tavolo tra amministrazione comunale – presenti il Sindaco, l’assessore alle Politiche Sociali, Benedetto Paris, la capogruppo Giulia Lorenzon – medici di base e pediatri del paese. Di seguito il resoconto …