Firmato l’accordo tra regione e sanitari per la proroga dei precari

Accordo tra operatori sanitari e Regione Lazio in relazione ai rapporti di lavoro costituiti nel corso dell’emergenza pandemica. Cisl Medici: vigileremo sul rispetto dell’accordo e sul rispetto degli impegni presi dalla Regione Lazio. Lena: “L’obiettivo finale è quello di arrivare a una stabilizzazione definitiva, a tempo indeterminato”. La Cisl Medici comunica che oggi ieri 2 novembre 2021 è stato …

La Cisl sui dati della Regione: “Bene i 10000 operatori sanitari assunti. Ma la realtà ci dice che non è così!”

In un comunicato la Cisl Medici Lazio e di Roma Capitale /Rieti evidenzia come l’immagine apparsa sul sito Salute Lazio della Regione sia senza dubbio graficamente ben realizzata ed esteticamente accattivante, ma la realtà di chi lavora in prima linea, afferma il comunicato, dice che la realtà non sia proprio quella affermata dalla regione. A …

La riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale e il ruolo degli specialisti ambulatoriali convenzionati

Il 14 febbraio la Cisl Medici Lazio, soggetto sindacale firmatario dello specifico  Accordo Collettivo Nazionale,  ha chiesto all’Assessore alla Sanità della Regione Lazio l’immediata attivazione della trattativa per l’Accordo Integrativo Regionale con i medici specialisti ambulatoriali, i veterinari e le altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e psicologi) convenzionati. Solo pochi giorni prima, con delibera di lunedi 8 …

Cisl Medici Lazio, lettera aperta al giornale: “Inaccettabile la cronica carenza di personale medico nelle realtà ospedaliere periferiche”

Gentile Direttore di seguito una lettera aperta dello scrivente segretario della Cisl Medici Lazio sul tema della cronica carenza di personale medico nelle realtà ospedaliere periferiche. Una carenza che in periodo di Covid 19 si è acutizzata con il triste risultato di vedere sospendere molte prestazioni con un ulteriore allungamento delle liste di attesa. Molti i disagi a …

Cisl Medici Lazio: “Occorre convincere a vaccinarsi sulla base dei dati scientifici. No all’imposizione”

Così recita la nota del sindacato dei Medici del Lazio. Una sottolineatura sulla necessità impellente di potenziare gli ospedali e il territorio con nuove assunzioni di personale che diano stabilità e continuità alla lotta contro le altre malattie acute e croniche trascurate a causa della pandemia Bene la campagna vaccinale anti COVID-19 portata avanti dalla …

Vaccinazione per gli operatori sanitari “libera e volontaria”. Il plauso dei sindacati.

La Direzione Regionale Salute e Integrazione Sanitaria della Regione Lazio, relativamente al piano di vaccinazione COVID-19 degli operatori sanitari e sociosanitari, definisce l’adesione all’intervento “libera e volontaria”. L’avere identificato quella degli operatori sanitari e sociosanitari quale categoria prioritaria da inserire nell’intervento vaccinale è cosa ben diversa dalla obbligatorietà della vaccinazione ed è sicuramente un passo …

Covid Hospital, secondo il sindacato vi è un uso improprio di personale sanitario presso i reparti Covid

“La scrivente Cisl Medici chiede di conoscere distinto per ruoli, professionalità e competenze, l’esatto numero degli operatori in AREA-COVID e per quale numero di posti letto lo si ritiene sufficiente e se siano stati eseguiti, e da quale data, tamponi a tutto il personale delle Asl e della Aziende ospedaliere con particolare riferimento ai medici e agli altri operatori sanitari, …

La Cisl Medici Lazio lancia l’allarme: a che serve fare migliaia di tamponi se poi non si riesce a tracciare?

La nota del sindacato: “A cosa serve sapere che c’è il tampone positivo e magari saperlo anche a diversi giorni di distanza dal prelievo. Il mancato potenziamento della medicina del territorio comporta che i pronto soccorso continuano a riempirsi e gli ospedali vengono riconvertiti in strutture Covid. Le altre malattie, quelle cardiovascolari, quelle tumorali non …

Cisl Medici Lazio: “No alla somministrazione dei vaccini nelle farmacie, senza interpellare i medici”

Bene ha fatto il presidente della FNOMCEO – secondo la Cisl Medici – a rappresentare la contrarietà dei medici su quella parte del provvedimento adottato dalla Regione Lazio che prevede la somministrazione e inoculazione dei vaccini antinfluenzali nelle farmacie senza – si legge nella nota Fnomceo – “nessun accenno a interpellare i medici”. C’è aria di ricorsi …

La Cisl all’assessore alla sanità D’amato: “In caso di nuova pandemia, saremo in grado di trattare tutte le altre patologie?”

In un comunicato stampa ilsegretario generale Cisl Medici Lazio Luciano Cifaldi esprime preoccupazione e dubbi sull’effettiva capacità dell’assessorato alla Sanità di garantire, in caso di nuova pandemia, un’adeguato trattamento di tutte le altre patologie oltre al Covid. Sicuramente l’assessore regionale alla salute Alessio D’Amato nel contrasto al Covid- 19 si sta muovendo bene qui nel …