Ieri, 16 Giugno, si sono tenute le elezioni del Consiglio Comunale dei giovani del Comune di Palestrina.
Le elezioni del Consiglio dei giovani si sono tenute nella sala conferenze presso la Biblioteca Comunale Fantoniana.
"Quella del Consiglio Comunale dei giovani è senza dubbio un’esperienza di arricchimento sociale e umano, sia per i direttamente coinvolti che per tutta la comunità" il momento dell'amministrazione comunale di Palestrina.
I risultati hanno premiato la lista Preneste attiva con 125 voti a cui seguono Nuova Praeneste con 61 voti e Giovani per Palestrina con 50 voti.
8 gli eletti nella prima lista, 4 nella seconda e 3 nella terza.
Storia. Il Consiglio Comunale dei Giovani e il Consiglio Comunale dei Ragazzi, sigle C.C.G. e C.C.R.) è un organo istituzionale consultivo creato in alcune località italiane.
E’ impostato sulla falsariga del Consiglio comunale “adulti”, ma è composto di soli ragazzi e adolescenti.
È dunque un organo di rappresentanza che viene eletto a suffragio universale da tutti i giovani di età (in genere) compresa tra i 15 e i 21 o tra i 15 e 25 anni, residenti o domiciliati nel territorio comunale.
Possono candidarsi alle elezioni del Consiglio dei Giovani ragazze e ragazzi fra i 15 e i 25 anni di età che resteranno in carica per due o tre anni.
Sono, dunque, organismi di rappresentanza democratica di tutti i giovani residenti nel territorio di riferimento.
Hanno funzioni consultive di natura preventiva e obbligatoria su tutti gli atti amministrativi, varati dal Comune, che riguardano i giovani.
Quindi, il comune, non potrà deliberare in materia di politiche giovanili senza prima aver consultato formalmente il Consiglio.
Questo è tenuto a mettere in atto delle iniziative autonome:
- promuovere la partecipazione dei giovani alla vita politica del Comune
- informare i giovani sulle attività dell’ente locale e su quanto li riguarda da vicino (come per esempio i programmi comunitari per la gioventù);
- elaborare progetti a livello locale, nazionale ed europeo in maniera autonoma o in collaborazione con associazioni, altri enti e organismi.
Per saperne di più: CLICCA QUI
Vuoi prendere visione del regolamento?: CLICCA QUI
Se desideri leggere gli articoli correlati sul Consiglio dei giovani e dei ragazzi: CLICCA QUI