Il Comune è risultato destinatario di ingentissime risorse per un ammontare complessivo pari a 5 milioni di euro per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, ristrutturazione di aree verdi della città e completamento di opere pubbliche in abbandono.
I progetti che sono risultati destinatari dei fondi sono i seguenti:
Interventi di manutenzione per il riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche – Infrastruttura di collegamento pedonale lungo via Quadrelle – Importo totale finanziato € 600.000,00;•
Interventi di mobilità sostenibile – Ricucitura urbana nel Comune di Palestrina mediante la realizzazione di una viabilità ciclopedonale – Importo totale finanziato € 500.000,00;•
Interventi di manutenzione per il riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche – Riqualificazione e valorizzazione del Parco delle Lucciole – Importo totale finanziato € 400.000,00;•
Interventi di miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ambientale per la promozione delle attività culturali e sportive – Completamento del palazzetto dello sport di Palestrina – Importo totale finanziato € 1.500.000,00;•
Interventi di miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ambientale per la promozione delle attività culturali e sportive – Completamento del palazzetto dello sport di Palestrina – Importo totale finanziato € 800.000,00;•
Interventi di miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ambientale per la promozione delle attività culturali e sportive – Sistemazione dell’area esterna al palazzetto dello sport di Palestrina – Importo totale finanziato € 1.200.000,00.
Un annuncio quello avvenuto attraverso i canali social del comune, che ha suscitato tanti commenti entusiasti, tante altre richieste e qualche critica, soprattutto da parte di abitanti della frazione di Carchitti, che lamentano l’assenza della frazione nei progetti destinatari dei fondi.