Concerto di una notte di mezza estate a Gallicano nel Lazio

Concerto di una notte di mezza estate. L’evento della Banda Città di Gallicano nel Lazio.

Anche quest’anno la Banda Città di Gallicano Nel Lazio ci ha regalato il 10 luglio 2018 uno stupendo “Concerto di una notte di mezza estate”.

L’evento, arrivato ormai alla sua quarta edizione, è stato organizzato per la seconda volta presso la splendida cornice dell’Agriturismo “I Casali di San Pastore”. Il concerto, partendo da Rossini (nel 150° anniversario della morte del grande compositore) e passando per Verdi e Puccini, da Morricone ai Ricchi e Poveri, ha avuto come filo conduttore la musica italiana e ha visto la partecipazione di molti solisti, sia strumentali che vocali.

Uno dei momenti più significativi è stata l’esecuzione in anteprima della marcia “Gallicano”, scritta dal Maestro Raffaele Iacono come gradito regalo all’Associazione.

Fondata nel 2014 per volontà di un gruppo di amici amanti della musica, la banda Città di Gallicano Nel Lazio mira ad infondere la passione per l’attività bandistica e in generale per la musica sia nelle nuove generazioni sia in tutti coloro che apprezzano quest’arte tanto nobile quanto formativa.

Lo scopo è quello di divulgare la cultura musicale in ogni sua forma e creare le condizioni necessarie per lo sviluppo di attività all’interno del territorio gallicanese.

Fin da subito questa associazione ha trovato riscontro in giovani e meno giovani che volevano avvicinarsi alla musica, diventando un punto di incontro tra le varie generazioni e un mezzo di comunicazione meno virtuale ma più umano.

Il concerto, complice la bella serata, la gentile e preziosa ospitalità dei “Casali di San Pastore” e la buona musica, ha riscosso un grande successo di pubblico. Attendendo altri eventi musicali, l’augurio è quello di avere sempre più musica a Gallicano.

Un ringraziamento va ai maestri dell’associazione per il loro instancabile lavoro, al pubblico per il sempre caloroso e fondamentale incoraggiamento, alla Banca Centro Lazio per il supporto, e ancora una volta all’Agriturismo “I Casali di San Pastore” per l’insostituibile aiuto.

Pubblicato da Matteo Palamidesse

Vicedirettore di Numerozero, giornalista dal 2006 con la grande passione per la fotografia. Metà casa in Italia, metà in Etiopia. Divide la sua vita tra lavoro, famiglia ed amici (pochi ma buoni).

Lascia un commento

Rispondi