Azzardo, la formazione ai seminaristi: Don Franco Proietto in prima linea

Si è svolto il 3 maggio scorso l’incontro di formazione sul fenomeno del gioco d’azzardo e le sue conseguenze promosso dalla Caritas di Roma con i seminaristi del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni. Don Franco Proietto, parroco della Sacra Famiglia di Palestrina in prima linea. Relatore dell’iniziativa è stato ilsociologo Mario Pollo, docente di pedagogia generale …

Il branco uccide, il gregge nasconde

Il branco uccide, il gregge nasconde di Massimo Sbardella I tragici fatti di Alatri gettano tutti noi nello sconforto. Quel ragazzo di 20 anni ucciso da un branco di 20 animali che, per futili motivi, gli si scagliano addosso è quanto di più animalesco si possa pensare. Il tentativo iniziale di tirare in ballo degli …

Allerta Meteo: il BOLLETTINO della PROTEZIONE CIVILE

Nuova Allerta Meteo. Il bollettino del Centro Funzionale Regionale. Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalla serata di oggi, giovedì 24 novembre 2016, e per le successive 24-36 ore, sul Lazio: precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, in …

Fiuggi, grande successo per Antonello Costa a sostegno della Caramella Buona onlus

La Caramella Buona onlus sbanca a Fiuggi con lo spettacolo di Antonello Costa per sensibilizzare il territorio contro la pedofilia. L’associazione La Caramella Buona Onlus continua il suo instancabile lavoro nella lotta alla pedofilia. Tra gli appuntamenti tradizionali e fissi nel territorio ciociaro è lo spettacolo teatrale di Fiuggi, un modo originale e coinvolgente per sensibilizzare …

Finanziati 14 GAL nel Lazio: 70 milioni di euro per i territori

Partono oggi i 14 Gal, Gruppi di Azione Locale, che possono attivare nel Lazio i Piani di Sviluppo Locale presentati alla Regione grazie al finanziamento complessivo di 70 milioni di euro nell’ambito della Programmazione di Sviluppo Rurale 2014-2020. In particolare per la misura sono stati stanziati 10 milioni in più rispetto all’iniziale budget. Cosa sono …

La truffa del terremoto, attenzione ai falsi controlli nelle vostre abitazioni

La chiamano la truffa del terremoto ed è l’ultimo ritrovato nell’ambito dei raggiri ai danni del cittadino. Presentandosi come falsi tecnici del comune, dei malintenzionati si sono introdotti all’interno di alcune abitazioni con la scusa di verificarne l’integrità post scosse. I presunti tecnici agiscono di solito in due, prediligendo gli anziani che abitano da soli …

Paliano: cittadino romeno trovato morto in casa

Un cittadino romeno di 38 anni è stato trovato senza vita in casa della sorella a Paliano, località le Mole. Ancora non sono chiare le cause della morte del cittadino romeno, che verranno accertate dall’autorità giudiziaria, si pensa ad un conto in sospeso. Il 38enne, infatti, ad inizio settembre era stato ridotto in fin di …

Fermento a Serrone per i tanti cantieri aperti

Scuole, acqua, fogne, viabilità e cimitero: molti gli interventi in corso a Serrone in questi giorni. Grande fermento per i tanti cantieri aperti in paese. Fermento a Serrone, in questi giorni, per i numerosi cantieri aperti con i quali si sta intervenendo in diversi settori ed in diversi punti del paese. Mentre si avviano a …

Serrone, biblioteca comunale intitolata all’ex consigliere Danilo Testa

Sabato scorso grande partecipazione della cittadinanza all’intitolazione della biblioteca comunale a Danilo Testa. Serrone, sabato scorso grande partecipazione della cittadinanza all’intitolazione della biblioteca comunale a Danilo Testa. Un’iniziativa mossa dalla volontà di ricordare un concittadino che, scomparso nel 2013 quando era stato da poco eletto per la seconda volta consigliere comunale, si è distinto non …

Rischio sismico nel LAZIO, la MAPPA: la necessità dei piani antisismici e di emergenza

La mappa del rischio sismico del Lazio. La leggenda aiuta a percepire quale siano le zone più esposte. Stilata nel 2014, servì per incentrare gli sforzi maggiori di messa in sicurezza per gli edifici pubblici. Torna oggi, forse a causa della preoccupazione, come monito per il da farsi sulla prevenzione. Si va dal rosso porpora, …