Appuntamento con le stelle ai Pratoni del Vivaro

Il 22 ottobre, una camminata notturna nel cuore del Vivaro, lontani da inquinamento luminoso e acustico, organizzata dalla D.M.O. Castelli Romani e dall’Associazione Tuscolana di Astronomia Pratoni del Vivaro. Il Parco Astronomico “Livio Gratton” è completamente avvolto dal buio ed è un punto perfetto per l’osservazione delle stelle, essendo immerso nel Parco dei Castelli Romani. …

“Fai decollare il tuo futuro”. I corsi gratuiti della comunità montana

OPEN DAY “FAI DECOLLARE IL TUO FUTURO” – MARTEDÌ 10 OTTOBRE, DALLE ORE 15.00, SEDE DELLA COMUNITÀ MONTANA – PRESENTAZIONE DEI CORSI BIENNALI GRATUITI DELL’I.T.S. “INFORMATION AND COMMUNICATIONS TECHNOLOGY ACADEMY” Tre corsi biennali gratuiti per un massimo di 25 studenti, per un totale di 720 ore di tirocinio da svolgere nelle aziende partner che saranno …

Tuscolo sotto la luna: Trekking notturno tra i resti di epoche lontane

Sabato 13 agosto, alle 20.30 la, D.M.O Castelli Romani propone una sessione di trekking notturno nel cuore del Parco Archeologico di Tuscolo, al quale si arriverà dopo aver percorso 2,5 km e superato circa 100 m di dislivello. L’area di Tusculum si trova tra i territori di Frascati, Montecompatri, Monte Porzio Catone e Grottaferrata, gode …

XXV Campagna di scavo archeologico a Tuscolo

Borse di studio Xavier Dupré per studenti universitari e neolaureati La Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini ha pubblicato il bando per borse di studio riservate a 3 studenti universitari e a 3 studenti neolaureati. La campagna di scavo si svolgerà nel Parco Archeologico e Culturale di Tuscolo, dal 6 Giugno al 1 Luglio 2022, …

Pratoni del Vivaro, follia no vax. Linea dura della Prefettura: “Vietato qualsiasi raduno”

Ieri l’ultimo annuncio del leader dei no vax Andrea Franzoni: “Per tutti coloro che si recheranno a Rocca di Papa, quella mattina, 10 Febbraio, formeremo la ‘militia’, cioè l’esercito civile: chi viene, giura fedeltà alla liberazione quindi all’esercito civile del fronte. Noi quel giorno dobbiamo creare una militia capace di liberare questo paese”. L’ultima chiamata …

I no vax annunciano un maxi raduno ai Pratoni del Vivaro. “Daremo vita al più grande Campo Hobbit della storia”

Il maxi raduno annunciato su un gruppo Telegram con 12mila iscritti. “Stiamo organizzando una manifestazione a Rocca di Papa – l’appello sul gruppo telegram del leader del gruppo “Fronte di Liberazione Nazionale” – e daremo vita al più grande campo Hobbit della storia, con macchine, furgoni, trattori, camper, per radunare più persone possibili. Punto di partenza per fare quello …

Anche Monte Compatri vieta botti, petardi e fuochi fino al 6 Gennaio

Il sindaco Francesco Ferri ha firmato un’ordinanza che vieta l’utilizzo di artifizi pirotecnici come petardi, spari e botti da martedì 28 dicembre 2021 fino alla mezzanotte del 6 gennaio 2022. Sono esclusi dal divieto i fuochi d’artificio acquistati nelle rivendite autorizzate, aventi marcatura CE.  Come si legge nell’ordinanza numero 11 del 27 dicembre 2021 “le …

Aggressione al presidente del consorzio. Arrestato dai carabinieri

Un uomo di 60 anni, con precedenti, è stato arrestato dai Carabinieri di Rocca di Papa, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Velletri, per la contestazione del reato di tentato omicidio. Le immagini di una telecamera hanno ripreso totalmente l’aggressione. di Matteo Palamidesse Aveva aggredito Alessandro Orlandi, ex dipendente Alitalia …

Rocca di Papa, aggredito il Presidente del Consorzio “Colli del Vivaro”

Prima il tentativo di investimento poi l’aggressione a calci e pugni. Ematoma cerebrale, costole e vertebre fratturate. La dinamica al vaglio degli inquirenti. E’ martedì 28 Settembre, intorno alle 16.30 quando un uomo piomba con la sua auto nei pressi dell’abitazione del Presidente del Consorzio “Colli del Vivaro” trovandolo appena fuori casa. Nel racconto dei …

Il GAL in azione per il turismo rurale nei Castelli Romani e Monti Prenestini

Dalle attività di studi e ricerche che interessano il territorio del GAL dei Castelli Romani e Monti Prenestini, nascono due iniziative: la presentazione delle opportunità di finanziamento per il turismo rurale attraverso un Webinar e un’inchiesta rivolta agli operatori economici protagonisti della filiera del turismo. Il Webinar “Le comunità di progetto per il turismo” Il …