Da oggi, per tre giorni, tutto il centro storico di Palestrina accoglie stand gastronomici e musica per il Festival del Giglietto e delle ghiottonerie prenestine.
Nonostante il tempo incerto, c’è fermento a Palestrina per l’avvio – oggi pomeriggio alle 18 – del Festival del Giglietto e delle Ghiottonerie prenestine, l’evento che ogni anno porta nelle piazze del centro storico la cultura enogastronomica di tutta la tradizione, con un’affluenza di oltre 20 mila visitatori, 40 espositori su uno spazio di circa 6000 metri quadri e tutte le piazze coinvolte.
Ieri sera, presso la Casa natale di Pierluigi da Palestrina, il Comitato omonimo ha presentato la manifestazione, con il presidente Paolo Rosicarelli e i cinque componenti del Comitato, “tutti presidenti” ha sottolineato Rosicarelli, Anna Valenzi, Dalila Pinci, Alice Ilardi, Luisella Angelini e Giustino Coccia. Presenti anche i sindaci di Castel San Pietro Romano, Gianpaolo Nardi, e di Palestrina, Adolfo De Angelis, insieme all’assessore Raoul Mattogno. Oltre ai saluti istituzionali, i due sindaci hanno ribadito l’importanza della manifestazione in termini di promozione del territorio e dei suoi prodotti.
Prima dell’apprezzata esibizione del trio Enrico Silvestri alla viola, Claudia Ramous al violoncello e Alessandro Incagnoli al clarinetto, l’intervento di Gabriella Cinelli e Massimo Grossi di Slowfood hanno ribadito la specialità di questo dolce, il Giglietto, nato nel ‘600 e attualmente inserito tra i 9 presidi slowfood del Lazio, da valorizzare sempre più studiando un modo per tramandare la bravura delle “gigliettare” Laura ed Antonella, visto che la sua bontà sta nella preparazione prima ancora che negli ingredienti.
Da oggi fino a domenica, senza temere qualche temporale estivo, il programma si ripete ogni giorno con apertura stand gastronomici alle 18 e musica e spettacoli in piazza Regina Margherita, piazza Santa Maria degli Angeli e piazza della Liberazione. Non mancheranno i Laboratori del gusto, di Slowfood, il mercatino artigianale e una nuova edizione del Giglietto d’oro, il concorso gastronomico con presidente di giuria Angelo Fanton.
Tutto il programma del Festival giorno per giorno, piazza per piazza