Home » Tuscolo, tra ricerca ed innovazione
Eventi

Tuscolo, tra ricerca ed innovazione

Tuscolo, tra ricerca ed innovazione: a Frascati la presentazione delle ultime scoperte

Giovedì 1 dicembre a partire dalle ore 16.30 nella splendida cornice di Villa Falconieri a Frascati saranno presentati i risultati della campagna di scavo condotta quest’estate a Tuscolo dalla Scuola Spagnola di Storia e Archeologia.
Un appuntamento annuale promosso dalla Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini per presentare a studiosi e appassionati le scoperte archeologiche, i progetti e le attività in programma sul sito e dedicato quest’anno alla memoria dell’archeologo spagnolo Xaver Dupré nel decennale dalla morte.
Numerose ed interessanti le novità che presenteranno i ricercatori spagnoli, riguardo soprattutto l’edificio monumentale individuato nel corso del 2015 nel pianoro antistante l’area del foro e ulteriormente indagato nei scorsi mesi estivi. Nel corso della conferenza sarà inoltre illustrato il progetto – in corso di attuazione – che riguarda proprio la valorizzazione del Parco Archeologico, insieme ad alcune anticipazioni relative all’attività culturali previste per il prossimo anno.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Scuola Spagnola di Storia e Archeologia in Roma e l’Accademia Vivarium Novum si aprirà con una visita guidata a Villa Falconieri mentre al termine della conferenza, il coro “Tyrtarion” degli studenti dell’Accademia si esibirà per i presenti.

Related posts

La RSU della ASL RM 5 lancia il grido d’allarme. La CGIL denuncia lo stato del PS di Palestrina. “Pazienti su carrozzine e nei corridoi per giorni”

Matteo Palamidesse

Velletri, denuncia il furto di armi da casa del fratello per occultare l’arsenale illegale

Matteo Palamidesse

Andrea Lo Cicero denunciato per violenza da giornalista La7 – Il Video

Matteo Palamidesse

Rispondi

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetta Più info