Una serata spettacolare

Teatro sociale integrato

Per il terzo anno, il Comune di Albano Laziale in co-progettazione con la Soc. Coop. Soc. “Sorriso per Tutti” Onlus, ha messo in campo un progetto dedicato al Teatro Sociale Integrato: il Teatro Sociale Integrato rappresenta quella particolare area dell’attività teatrale nella quale la sfera culturale e la sfera sociale e riabilitativa si fondono, generando un settore autonomo e di grande valenza sociale, educativa, riabilitativa.

Si sviluppa mediante progetti legati al teatro dell’esperienza, ad una drammaturgia performativa, che riassume sempre l’autobiografia dei partecipanti e rappresenta il loro percorso in relazione alla vita che si sta vivendo. 

È una creazione che ha come modalità artistica e cifra poetica quella del lavoro con i non-attori: veri protagonisti della scena, portatori di significati e metafore, performer della vita, persone non personaggi, i partecipanti “diventano il teatro”.

Grazie a questa apertura, ogni fruitore del Progetto di Teatro Sociale è riuscito nel tempo ad acquisire gradualmente sicurezza e autostima, trovandosi coinvolto in un processo formativo volto all’apertura verso le esigenze altrui, mettendosi in una posizione di ascolto, rispetto e collaborazione.

La Soc. Coop. Soc. “Sorriso per Tutti” Onlus, i Servizi Sociali del Comune di Albano Laziale e la Compagnia Teatrale della Regista Elena Sbardella, con il Progetto di “Teatro Sociale Integrato” hanno cercato di donare al Territorio uno spazio espressivo nel quale i partecipanti potessero dare voce alle proprie emozioni, sensazioni e capacità personali, inserendosi in un gruppo “sociale” degno di importanza e fonte di aggregazione e rete comunitaria.

La “Serata Spettacolare” vedrà coinvolti tutti i partecipanti durante tre serate itineranti:
26 Maggio ore 20,00 presso l’Auditorium dei Castelli Romani “Peppino De Filippo”; 28 Maggio ore 19,00 presso il Teatro “Grassi” di Marino; il 29 Maggio ore 19,00 presso il “Teatro Aurora” di Velletri.

“Il teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco”.(Victor Hugo)

Pubblicato da Matteo Palamidesse

Vicedirettore di Numerozero, giornalista dal 2006 con la grande passione per la fotografia. Metà casa in Italia, metà in Etiopia. Divide la sua vita tra lavoro, famiglia ed amici (pochi ma buoni).

Lascia un commento

Rispondi