Rotondi (Fdi): Regione potenzia trasporti nuovi bus per Cotral e treno Roma lido

Con un impegno di 25 milioni di euro la Regione Lazio comprerà bus per Cotral a due piani classe ambientale euro 6 e un treno di proprietà Atac, che sarà impiegato sulla tratta ferroviaria regionale Roma –Lido. Approvata dalla giunta Rocca la proposta dell’ assessore Ghera per dotare l’azienda regionale di trasporto pubblico di mezzi …

Virus West Nile: salgono a 21 i casi nella Regione Lazio

Dall’inizio dell’anno sono 21 i casi confermati di infezione da West Nile virus nell’uomo segnalati dalla Regione Lazio, per ora tutti in provincia di Latina. Dei 32 casi segnalati in tutta Italia, 23 hanno avuto manifestazioni nella forma neuro-visiva. Tra i casi sono stati confermati 2 decessi; un andamento epidemiologico che secondo L’Istituto Superiore di …

In Cammino nelle Aree Protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025

Sabato 17 maggio 2025, l’appuntamento è con la 4a tappa del progetto “In Cammino nelle Aree Protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025”, promosso dalla Regione Lazio e il Sistema delle aree naturali protette, in collaborazione con Cammini d’Italia. Aree protette. Il progetto nasce con l’obiettivo di far conoscere, promuovere e valorizzare le bellezze e la biodiversità delle aree …

Poli, Palazzo Conti nella Rete delle Dimore storiche del Lazio

Con la Determinazione G04966/2025, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 35 del 2 maggio 2025, Palazzo Conti è stato ufficialmente inserito nella Rete regionale delle Dimore e dei Giardini storici del Lazio. Poli. Il prestigioso edificio è stato accreditato con il numero 136 nell’elenco che raccoglie le residenze riconosciute come beni di interesse …

Poli, Casa di Cura Villa Luana: a rischio 27 posti di lavoro

Il Sindaco di Poli: “Decisione grave, servono soluzioni concrete”. Fissata per il 17 aprile l’audizione in Commissione Sanità della Regione Lazio, convocata dalla Presidente Alessia Savo Poli. La Casa di Cura Villa Luana, storica struttura sanitaria situata nel Comune di Poli, è al centro di una vicenda che solleva gravi preoccupazioni sotto il profilo occupazionale, …

Treni soppressi: i sindaci del territorio scrivono a Trenitalia

La lettera congiunta dei sindaci del territorio indirizzata a Trenitalia per richiedere il ripristino delle corse soppresse. Treni soppressi. La lettera. “A seguito della soppressione di alcune corse ferroviarie, i sindaci dei Comuni di Artena, Colonna, Colleferro, Valmontone, Labico, Zagarolo, Palestrina, San Cesareo e Ciampino hanno inviato una lettera indirizzata a Trenitalia, alla Regione Lazio …

Zagarolo ospita il Festival dell’Economia e della Cultura

Zagarolo si prepara ad accogliere, il 18 e 19 Ottobre 2024, il Festival Economia della Cultura, un evento che unisce arte, innovazione e sviluppo economico. Zagarolo. Dopo la tappa di Viterbo (11-13 ottobre), Zagarolo diventerà protagonista di questo importante festival regionale, organizzato in collaborazione con Lazio Innova e il Ministero della Cultura. La Regione Lazio …

Labico. OPS! Inaugurato il centro di aggregazione giovanile

Ops! Inaugurato il centro di aggregazione giovanile finanziato con il bando Lazio aggrega. Labico. È stato inaugurato ieri il centro OPS – Officine per progetti socioculturali, finanziato per 40mila euro dalla Regione Lazio / Bando Lazio Aggrega, con 10mila euro di compartecipazione comunale. Un progetto sviluppato grazie alla coprogettazione con il Forum Giovani Labico e …

Sostituzione degli impianti termici, il bando della Regione

La Regione Lazio e Lazio Innova concedono un contributo economico per il rinnovamento degli impianti termici domestici per la climatizzazione invernale con impianti meno inquinanti e più efficienti dal punto di vista energetico. L’importo complessivo messo a disposizione è di 3 milioni di euro per i residenti nei Comuni di Roma e della zona della …

DigiLab_ico, a Labico le imprese si digitalizzano

La nuova rete di imprese di Labico, 23 attività si uniscono per realizzare le iniziative del progetto DigiLab_ico. DigiLab_ico. La nuova Rete di Imprese di Labico è un’alleanza di 23 attività locali, nata su impulso del Comune di Labico per realizzare le iniziative del progetto DigiLab_ico, finanziato dalla Regione Lazio con 100.000 euro. “Buon lavoro …