Bruciano illecitamente rifiuti, arrestati dalla Polizia

Alle ore 23:30 di ieri, a Segni, l’attenzione di una volante del Commissariato di P.S. Colleferro è stata richiamata da una densa e scura coltre di fumo visibile nella zona di Sacriporto. Gli agenti, consapevoli dell’allarme sociale legato ai roghi tossici, hanno deciso di perlustrare l’area. Dopo un’accurata ricerca, i poliziotti hanno individuato la fonte …

Puliamo insieme il nostro Parco: il progetto fa tappa al Bosco del Cerquone

Nella mattinata di domenica 27 aprile si è svolto, con entusiasmo e grande partecipazione, il quinto appuntamento del Progetto di Cittadinanza Attiva “Contrasto all’abbandono di rifiuti”, promosso dal Parco Regionale dei Castelli Romani, in collaborazione con le associazioni capofila. Bosco del Cerquone. Teatro dell’iniziativa è stato il Bosco del Cerquone, nel territorio di Rocca Priora …

Il Parco dei Castelli Romani aderisce alla “City Nature Challenge” 2025

Il Parco dei Castelli Romani aderisce all’edizione 2025 della “City Nature Challenge”, una competizione internazionale che si svolgerà dal 25 al 28 aprile, alla quale partecipano città di tutto il mondo per condividere osservazioni sulla natura. La ‘City Nature Challenge’ (CNC), nasce nel 2016 come competizione tra Los Angeles e San Francisco, ed è diventata …

San Cesareo, piantumato un cedro in Biblioteca Comunale Massimo Adabbo

Ieri mattina esperti agronomi hanno piantumato un esemplare di cedro presso la Biblioteca Comunale, laddove nei mesi scorsi, è stato abbattuto un cedro del Libano, purtroppo malato. San Cesareo. Hanno partecipato alla piantumazione, alcune classi della Scuola Primaria dell’ Istituto Comprensivo San Cesareo, accompagnate dal Dirigente Scolastico Francesco Cipollini e dalle loro insegnanti. Ad assistere …

Poli, avviato progetto di monitoraggio della salubrità del territorio

L’iniziativa, diretta dal Prof. Massimo Sperini, esperto in fisica, mira a raccogliere e analizzare dati significativi per valutare lo stato di salute ambientale della vallata. Poli. La ricerca, coordinata dal prof. Aurelio Angelini, Sociologo dell’Ambiente e membro dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma), è dedicata alla memoria del Prof. Massimo Scalia (1943-2023), fisico …

Bandi Gens 2023-2024: opportunità per scuole e società civile

La Regione Lazio ha pubblicato, per l’anno 2023-2024, i Bandi di Partecipazione all’Offerta educativa del ‘Catalogo GENS – Progetti di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS) delle Aree Naturali Protette del Lazio’. Bandi Gens. Gens è uno strumento generale di indirizzo, coordinamento e programmazione per quanto riguarda l’educazione ambientale. Nato nel 2001 si è sviluppato nel tempo, …

Rocca Priora, il trekking delle tre fonti

Alla scoperta dei tre gioielli dell’ingegneria idraulica preromana. Il 28 gennaio, alle ore 9.00, si partirà da Via Monte Ceraso a Rocca Priora, altezza civico n. 5, per una sessione di trekking in cui si seguirà un percorso ad anello e si scopriranno diverse curiosità riguardanti il territorio circostante.  Geologia, idrogeologia, morfologia del territorio ed ecosistema …

Appuntamenti con la natura insieme a Braincommunity

2 appuntamenti all’insegna della natura e della scoperta del territorio firmati Braincommunity: Nature Therapy e Palestrina Insolita Appuntamento con Nature TheraphyLa “Natura” non è solo un luogo fisico, ma anche uno stato mentale. Viverla in maniera intensa, saperla ascoltare, unirsi ad essa per capire noi e il nostro posto nel mondo: siamo parte di un …

Zagarolo pulita: una giornata dedicata alla tutela dell’ambiente

“Zagarolo pulita”. La passeggiata ecologica è una giornata dedicata alla tutela dell’ambiente con raccolta dei rifiuti e pulizia degli spazi verdi. L’iniziativa è stata pensata ed organizzata al fine di lasciare un messaggio di salvaguardia dell’ambiente e al tempo stesso di conoscenza del territorio. L’incontro avverrà Domenica 6 Novembre a partire dalle ore 9.30. I …

Palestrina, stoccavano rifiuti speciali e pericolosi. Blitz della Polizia locale

Blitz della Polizia locale di Palestrina. Una vasta area in zona Torresina nella quale venivano stoccati diverse tipologie di materiali, alcuni dei quali ritenuti speciali e/o pericolosi. La zona è stata posta sotto sequestro, oggi la convalida da parte del Gip del Tribunale di Tivoli. L’operazione della Polizia locale di Palestrina è scattata all’alba di …