Questa mattina, alle ore 8.10, è partito il nuovo Pedibus, il bus allegro fatto di bambini che vanno a scuola tenendosi per mano.
Si tratta del servizio, totalmente gratuito, di accompagnamento a piedi per il tragitto da Piazza Giulio Cesare fino alla Scuola Primaria E. Giannuzzi, mediante l’impiego di operatori specializzati e genitori volontari.
Ad accogliere gli alunni iscritti, l’Assessora alla Pubblica Istruzione Emanuela Ricchezza, la Consigliera delegata all’Ambiente Annalisa Benincasa ed il Consigliere alla Viabilità Alessandro Verginelli, che hanno consegnato ai bambini i nuovi gilet catarifrangenti personalizzati con il logo Pedibus.
“Siamo giunti al quarto anno consecutivo del progetto Pedibus, nato nel 2019 come progetto sperimentale che si inseriva in un contesto più ampio volto al miglioramento della qualità dell’aria, finanziato dalla Regione Lazio – dichiara la Sindaca Alessandra Sabelli.
Il progetto, accolto con grande favore dalla Comunità, ha molti risvolti positivi, infatti oltre a consentire di snellire il traffico nel piazzale della scuola, è un progetto educativo che promuove la condivisione e la socializzazione tra i bambini. E’ per questo che anche quest’anno abbiamo deciso di stanziare i fondi necessari per rendere il servizio totalmente gratuito”.
“Il Pedibus è ormai un servizio consolidato – racconta l’Assessora alla Pubblica Istruzione Emanuela Ricchezza – un servizio per le famiglie ma anche per tutta la Comunità.
È un progetto in cui abbiamo creduto sin dal nostro insediamento e sostenuto per l’importanza dei valori sociali che promuove, come l’approccio all’autonomia dei bambini nell’andare a scuola, la condivisione, la socializzazione, l’attività motoria e lo scambio intergenerazionale perché il servizio coinvolge anche i genitori volontari.
Per chi volesse, possiamo ancora accogliere qualche iscrizione”.
INFO: CLICCA QUI