Palio di Sant’Agapito: dopo anni di assenza e varie vicissitudini, torna il Palio, in tutta la sua tradizione. Le serate, i giochi ed i festeggiamenti e le celebrazioni del Patrono prenestino.

Inizia oggi alle ore 17.00 con la “Gesta de Lo Zico” , i giochi riservati ai più piccoli, la 4 giorni di festeggiamenti organizzati dal Magistrato del Palio di Sant’Agapito.
Alle ore 21.00 si terrà la tradizionale lettura dei bandi di sfida, durante la quale le porte partecipanti si sfideranno a colpi di parole di sfida e tanta ironia.
IL gioco della palla, del tiro della fune e della corsa della conca caratterizzeranno tutte le serate, fino alla finale del 19 Agosto, così come tutte le serate saranno incorniciate, oltre che dallo splendido centro storico di Palestrina, dallo spettacolo dei Musici e degli Sbandieratori di Monterubbiano.
Unica particolarità il tradizionale “gioco della sfida” che si terrà non in via degli Arcioni, come di consueto, bensì presso Villa Fiorentini.
Alle ore 11.00 del 18 Agosto, giorno del Patrono, Sant’Agapito, la solenne SS. Messa Pontificale, presso la Basilica Cattedrale.
Alle 23.00 seguirà come di consueto l’estrazione della tombola comunale e lo spettacolo pirotecnico.
L’assegnazione del Palio, come da tradizione, ti terrà il 19 Agosto, a chiusura dei festeggiamenti.

E’ il Palio della Rinascita, come lo stesso Magistrato del Palio ha sottolineato, presentando il Palio firmato da Sandro Felici, in arte Felixandro.
Il Palio, si ispira all’ultimo canto dell’inferno, il XXXIV, con il suo “e quindi uscimmo a riveder le stelle”, indicando la rinascita della vita sociale dopo le difficoltà dovute alla pandemia di Covid-19.
