Per i due candidati di Palestrina, seppur su versanti diversi, l’esito delle regionali si è dimostrato molto generoso.
Rotondi-Lena, due Prenestini alla Pisana.
Marika Rotondi – candidata con Fratelli d’Italia per Rocca presidente – su 21.351 preferenze totali, 905 le ha collezionate a Palestrina, dimostrando che la sua corsa alla Pisana è stata ben organizzata ed ha avuto il risultato sperato.
Rodolfo Lena – candidato con il Partito Democratico per D’Amato presidente – ha invece portato a casa 6735 preferenze e ben 1307 direttamente dalla città natale.
Due percorsi opposti, anche nel risultato generale delle proprie coalizioni.
La prima è una dei 22 eletti nelle file di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio, un risultato stupefacente quello del centro destra laziale, che dopo 10 anni di giunta Zingaretti – complice anche il vento in poppa del partito di Giorgia Meloni – raggiunge il 50,27% dei consensi.
Il secondo, riconferma la sua presenza con una campagna elettorale frutto del suo sacco (da Presidente della VII Commissione Sanità della Regione Lazio a settimo tra gli eletti nelle fila del Pd a Roma, in totale sono 10), sebbene la posizione di palese svantaggio in cui versa – ormai da tempo – il partito di appartenenza.
Un Partito Democratico che agguantando un 20,90% di consensi, rimane seconda forza politica della regione, ma che arriva ad un 25,30% a Palestrina, quasi 5 punti percentuale più in alto del dato regionale.
Insieme a Daniele Leodori (Zagarolo), presidente reggente uscente e primo tra gli eletti nelle fila del Partito Democratico (22.024 preferenze) ed Eleonora Mattia (Valmontone) seconda degli eletti del Pd (19.624 preferenze) e conferma politica del centro sinistra regionale, andranno a rappresentare il territorio in quel della Pisana nei prossimi cinque anni.
Fonte dati: Eligendo – Ministero dell’Interno
Elezioni regionali: il Lazio al centro destra. Astensionismo record