Sabato 14 settembre, dalle 16.30 alle 19.30 a Palestrina, tutti insieme con il plogging, il nuovo sport che unisce il rispetto dell’ambiente all’educazione civica come fusione di due parole: “jogging” e “plocka upp” che, in svedese, vuol dire raccogliere.
L’associazione culturale L’Alberone Compagnia Teatrale e Palestrina in Movimento si uniscono per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e all’educazione civica attraverso un nuovo sport: il plogging. Il termine plogging è figlio dell’unione di due parole, o meglio concetti, come “jogging” e “plocka upp” che, in svedese, vuol dire raccogliere.
Il plogging ha, quindi, l’obiettivo di raccogliere i rifiuti presenti nel percorso del corridore, che inquinano strade, parchi cittadini, zone rurali e boschi. Oltre ai benefici che trae l’ambiente da questo sport, ci sono anche quelli per il corpo di chi lo pratica, ad esempio i piegamenti che lo sportivo fa per raccogliere i rifiuti assomigliano agli squat, ideali per rinforzare glutei e quadricipiti.
Quest’attività oltre ad essere un’opportunità per rimettersi in forma, perché tonifica la muscolatura, è anche una buona eco-azione. Questo percorso itinerante nel rispetto dell’ambiente avrà luogo a Palestrina sabato 14 settembre, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, con partenza dalla Fonte Ceciliana e arrivo a Piazza della Liberazione, dove verranno consegnati i sacchi con i rifiuti raccolti.
La quota di iscrizione di € 10 (quota gratuita per i bambini di età inferiore ai 10 anni) comprende il kit di partecipazione, rigorosamente PLASTIC FREE, che include:
- T-shirt;
- Sacca di cotone;
- Borraccia in alluminio;
- Guanti per la raccolta;
- Sacco per i rifiuti.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’Associazione Onlus Lega Nazionale Fibrosi Cistica.
Per info e prenotazioni seguite la pagina Facebook “L’Alberone Compagnia Teatrale” o contattate i seguenti numeri: 3318146106 – 3515747180. Noi plogging, e tu? Vi aspettiamo numerosi!