Il Dott. Giuseppe Briccetti va in pensione, dopo 44 anni di onorato servizio. La lettera ai pazienti inviata alla redazione.

Dal Dott. Briccetti, riceviamo e pubblichiamo.

Carissimi pazienti
Nelle umane vicende ogni cosa che comincia è destinata, prima o poi a finire.
E’ cosi che dopo quarantaquattro anni, trascorsi in un amen, è arrivato il momento del mio pensionamento.

Non potevo finire la mia vita professionale senza salutare coloro che hanno rappresentato i miei compagni di viaggio lungo tutto questo tragitto.

Mi avete accolto nella vostra vita e nella vostra casa facendomi sentire sempre uno di famiglia, ecco appunto il medico di famiglia come mi è sempre piaciuto definirmi.

Per questo e per tanto altro nel salutarvi vi voglio ringraziare per tutto l’affetto, la stima, la disponibilità, la fiducia che sempre mi avete elargito a piene mani.
Avete contribuito ad arricchire immensamente il mio bagaglio umano e professionale e grazie a voi sono diventato una persona migliore.

Voglio anche chiedervi perdono se, non sempre, sono stato all’altezza delle vostre aspettative ma l’uomo ha dei limiti ed io riconosco i miei. Ho cercato comunque sempre di dare il massimo delle mie possibilità.

Un caloroso ringraziamento lo meritano le collaboratrici di studio che con la loro solerzia, capacità e professionalità hanno reso meno gravoso il mio lavoro di tutti i giorni.
Grazie a tutte le colleghe e i colleghi con i quali ho avuto l’onore di collaborare e che hanno molto contribuito alla mia crescita professionale.

Cala il sipario sulla scena della mia vita di medico, ora la mia nave salperà per altri lidi fino all’approdo finale.

Cari pazienti vi ricorderò sempre e per sempre, ad uno ad uno, vi porterò nel mio cuore.
Buona fortuna e buona vita a tutti.

Dott. Giuseppe Briccetti.

 

 

Lascia un commento

Rispondi