La consigliera del Pd tuona contro la Asl Rm5: “Nega i ricongiungimenti familiari”. Interrogazione in Consiglio regionale: “Rocca sia coerente con annunci sulla famiglia”

Eleonora Mattia. “La Regione Lazio nega ai propri dipendenti con figli di età inferiore ai 3 anni il trasferimento per il ricongiungimento famigliare.

Accade nell’Asl Roma 5, proprio nei giorni in cui la Giunta Rocca annuncia la proposta di legge sulla famiglia, tra l’altro dopo aver lasciato inattuate, e senza finanziamenti adeguati, le leggi regionali, approvate nella scorsa legislatura, sulla parità salariale e il sistema d’istruzione integrato 0-6 anni e tenendo ancora nel cassetto la proposta di legge a mia prima firma sulla prevenzione dell’infertilità.

Un’azione di governo paradossale le cui contraddizioni si ripercuotono sui cittadini e sull’immagine della Pubblica Amministrazione del Lazio, che dovrebbe invece avere un agire congruo con il rispetto dei diritti, prima ancora che con i proclami della giunta del momento.

Per questo ho presentato un’interrogazione in consiglio regionale per chiedere al Presidente Rocca, con delega alla sanità, quali azioni intenda intraprendere al fine di garantire l’esercizio del diritto al ricongiungimento familiare temporaneo previsto dall’articolo 42 bis del Testo unico sulla maternità e paternità a favore delle lavoratrici e dei lavoratori della ASL Roma 5”. Così la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia.

C.S.

Montecompatri, partorisce e getta il neonato nel water

Lascia un commento

Rispondi