Dal 10 al 12 ottobre a San Vito Romano le letture di “ConTesti Diversi”

SAN VITO ROMANO. Dal 10 al 12 Ottobre torna ConTesti Diversi, la festa del libro e della lettura organizzata dal Sistema Bibliotecario Prenestino. La manifestazione quest’anno ospiterà incontri con gli autori, laboratori per le scuole, animazione per bambini, mostre e book-crossing nella splendida cornice del borgo di San Vito Romano.

“Il Sistema Bibliotecario Prenestino prosegue la sua attività di promozione del libro – dichiara il Presidente Damiano Pucci – volgendo lo sguardo verso i giovani. E per questo motivo che l’edizione 2018 di Contesti Diversi vede la partecipazione degli istituti scolastici. Si ringrazia l’Amministrazione di San Vito Romano per aver accolto con entusiasmo l’iniziativa.”

La manifestazione è dedicata principalmente alle scuole e ai ragazzi di San Vito Romano che animano il percorso letterario con la lettura integrale del libro di Italo Calvino “Il Barone Rampante”. Sotto la sapiente guida di animatori professionisti, tutti i ragazzi e tutti i bambini dell’Istituto Comprensivo di San Vito danno vita all’incredibile storia di Cosimo Piovasco di Rondò, leggendo per tre giorni di fila le parole di Italo Calvino nelle tappe predisposte nel borgo antico del paese.

“La festa del libro è per il nostro comune una grande opportunità  –  dichiara il Sindaco di San Vito Romano Maurizio Pasquali –  quella di sentirci parte attiva all’interno del Sistema Bibliotecario Prenestino e soprattutto permettere che la lettura diventi un momento di festa per i bambini che oggi hanno sempre più bisogno di essere stimolati alla lettura e creatività”

“Ogni anno ci impegniamo affinché l’evento possa essere più interessante e coinvolgente – sostiene Luciana Fedeli Direttore del Sistema Bibliotecario Prenestino –  quest’anno all’interno del Borgo Antico è stato realizzato un percorso letterario permanente con citazioni di  illustri autori e poeti, partendo da Nelson Mandela, passando per Martin Luther King approdando a Giacomo Leopardi.”

Il fitto programma della Festa del Libro prevede inoltre laboratori per bambini quali “Portami con te”, letture animate e musicate  a cura di Ass. Cult. Il Satiro nei locali della Biblioteca comunale per i bambini della prima e seconda elementare;  “Ti racconto una storia”, evento di promozione della lettura per bambini da 0 a 6 anni a cura di Coop. Sarc all’interno del progetto Family hub, aperto a tutte le famiglie nei locali della Biblioteca Comunale.

Irene Quaresima presenta agli alunni della scuola elementare la propria opera “San Vito Romano raccontato ai bambini e qualche piccola storia segreta”,  nata dall’incontro tra l’autrice e alcuni bambini di San Vito che hanno illustrato le pagine del libro, edito in collaborazione con il Sistema Bibliotecario.

“ConTesti Diversi è tra le iniziative più rilevanti del nostro territorio – conclude l’Assessore della Comunità Montana Serena Gara – dedicata al libro e alla lettura. Siamo fiduciosi che anche quest’anno grazie alle tante iniziative in programma riusciremo a far avvicinare sempre più persone e soprattutto i ragazzi a questo meraviglioso oggetto chiamato libro.”

La festa  si conclude il 12 ottobre alle 17 con la lettura degli ultimi capitoli del libro  coinvolgendo personalità rappresentative del territorio e con la straordinaria partecipazione della celebre attrice Anna Bonaiuto e con la degustazione di prodotti tipici locali, accompagnata dall’intrattenimento musicale della Banda Musicale Cav. Luigi Paolacci di San Vito Romano.

Lascia un commento

Rispondi