Polysonica presenta 4 giorni di musica dall’11 al 14 settembre a Palestrina

UN FESTIVAL ALLA SCOPERTA DI SUONI TRA RADICI REMOTE E NUOVI LINGUAGGI ELETTRONICI 🗓 11–14 settembre 2025📍 Convento e Chiesa di Sant’Antonio Abate – Palestrina (Roma) Dopo oltre 40 eventi in spazi storici e inusuali, tutti ad ingresso gratuito, Polysonica inaugura un nuovo format: una rassegna annuale di 4 giorni dedicata alla sperimentazione musicale, alla ricerca sonora …

Colleferro TTS Street Food: 12-13-14 Settembre 2025

Come ogni anno torna l’appuntamento ormai immancabile a Colleferro con il TTSFood, un festival pieno di luci, colori e tantissimo gusto.   Colleferro. Con il Patrocinio del Comune, dal 12 al 14 settembre, Colleferro si trasformerà nella capitale dello Street Food. Sarà sempre Piazza Unitalsi (Piazzale della piscina comunale) ad ospitare la selezionatissima brigata formata …

Master class di recitazione con il regista Luigi Parisi

Al via, a Reggio Calabria, la masterclass di recitazione cinematografica del regista Mediaset Luigi Parisi, presso l’Istituto Alessandro Volta  in via Modena S.Sperato. Il corso avanzato di recitazione cinematografica ha una durata di cinque giorni (dal 25 al 29 agosto) e si articola in tre giorni di teoria e pratica (dalla 10:00 alle 18:00, con …

Genazzano: Festeggiamenti in onore della Madre del Buon Consiglio

Entrano nel vivo l’Estate a Genazzano 2025 e gli Storici Festeggiamenti in onore della Madre del Buon Consiglio, dal 23 Agosto all’8 Settembre, una carrellata di eventi musicali ed artistici che allieteranno le serate estive. Genazzano. L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco sono liete di presentare il programma degli eventi. Si comincia con Sabato 23 …

Polysonica, 4 giorni di musica e visioni a Palestrina: dall’11 al 14 settembre

Un festival alla scoperta di suoni tra radici remote e nuovi linguaggi elettronici. Il programma completo. 11–14 settembre 2025Convento e Chiesa di Sant’Antonio Abate – Palestrina (Roma) Dopo oltre 40 eventi in spazi storici e inusuali, Polysonica inaugura un nuovo format: una rassegna annuale di 4 giorni dedicata alla sperimentazione musicale, alla ricerca sonora e …

Zagarolo. I festeggiamenti in onore di San Lorenzo. Fotoracconto

Si sono chiusi ieri sera i festeggiamenti del Santo Patrono di Zagarolo, San Lorenzo Martire. Zagarolo. Quattro giorni di tradizioni, folklore, enogastronomia, musica e divertimento: dalla solenne Santa Messa del 9 Agosto al Palio della Graticola, passando per gli appuntamenti istituzionali, il Patto di amicizia con il Comune di Alatri, il 2° Memorial di calcio …

“Palestrina va in scena”: il calendario degli eventi dal 13 agosto al 14 settembre

Prende il via il progetto “Palestrina va in Scena”, su iniziativa del Comune di Palestrina e dall’Assessorato alla Cultura con il contributo della Regione Lazio. Un ricco calendario di appuntamenti teatrali e culturali, pensato per valorizzare il patrimonio storico, artistico e archeologico della nostra città, coinvolgendo attivamente cittadini, associazioni e visitatori.Dal 13 agosto al 14 …

“Stupor Mundi”: prima teatrale al Santuario della Fortuna Primigenia

Il 26 e 27 agosto, il Museo Archeologico Nazionale Prenestino ospiterà Stupor Mundi, prima assoluta teatrale e musicale ispirata e dedicata alla figura di Federico II. “Stupor Mundi”. Un’opera originale, scritta da Valerio Vicari con le musiche di Alessandro Meacci e la regia di Erica Salbego e prodotta da Roma Tre Orchestra e Agenda Produzioni, …

“Oltre l’orizzonte, l’universo”. Un viaggio nel cosmo con Stefano Giovanardi

Un viaggio tra le meraviglie del cosmo con la guida di un astronomo d’eccezione: Stefano Giovanardi. Stefano Giovanardi. Nato a Rimini, laureato in astronomia a Bologna, con esperienza alla Columbia University e allo Space Telescope Science Institute di Baltimora, Giovanardi non è solo uno scienziato: è un vero narratore dell’Universo. Curatore scientifico del Planetario e …

Prosegue ai Castelli Romani la rassegna sui giganti del Rinascimento musicale

In occasione del quinto centenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, il Consorzio Sistema Castelli Romani sta proponendo una rassegna culturale che, tra l’estate e l’autunno del 2025, riporta la musica nei luoghi dove è nata. Un progetto che si estende su più Comuni e biblioteche del territorio, con lezioni-concerto e proiezioni, per rendere …