Genazzano. L’incontro con la storica e scrittrice, organizzato dal Campanone Nuovo, consentirà di rivivere 50 anni di eventi sotto un nuovo punto di vista.
Importante appuntamento, sabato alle 17.30 all’ex cinema Italia di Genazzano, con Michela Ponzani, storica, scrittrice e conduttrice televisiva italiana che incontra il pubblico per presentare il proprio libro “Caro Presidente, ti scrivo”.
L’iniziativa rientra nell’itinerario culturale intrapreso dalla testata Il Campanone Nuovo di Valmontone che, stavolta, propone un viaggio nella storia d’Italia dal 1974 al 2020 attraverso gli occhi di donne, uomini e bambini che scrivevano al Quirinale per cercare aiuto, per ritrovare un’identità smarrita o, semplicemente, per sentirsi meno soli.
Il direttore del giornale, Alessandro D’Uffizi, invita tutti a partecipare perché, sottolinea, “Vivremo le emozioni, loro ricordi, i traumi, le memorie famigliari e i momenti di rinascita, attraverso il lavoro della bravissima Ponzani, attualmente conduttrice e autrice del programma televisivo «Il Tempo e la Storia», in onda tutti i giorni su Rai 3 e su Rai Storia”.
Il libro ricostruisce molti eventi di rilevanza nazionale, molti dei quali tragici, verificatisi dal 1974 al 2020 osservati sotto un punto di vista nuovo, quello dei comuni cittadini che in questi 50 anni hanno scritto e inviato, spontaneamente, lettere ai vari Presidenti della Repubblica in carica. Lettere che man mano son state raccolte in un archivio del Quirinale.
Tra gli eventi raccontati dalla Ponzani, che Il Campanone Nuovo avrà l’onore di ospitare sabato a Genazzano, alcuni toccano ancora nervi scoperti ed irrisolti, come il rapimento e l’omicidio dell’Onorevole Aldo Moro, gli anni di piombo, i gravi terremoti che hanno colpito il Paese, le lotte per il divorzio ed il diritto all’aborto, la memoria del secondo conflitto mondiale sino ad arrivare alla recente epidemia da Covid-19. Non mancano neanche riflessioni su temi caldi, come la migrazione ed il G8 di Genova. Un viaggio nella storia recente d’Italia con lo sguardo di persone comuni, di persone come noi.
Crack e cocaina: arrestati in centro a Palestrina due pusher
Bellissima organizzazione dell’ iniziativa, bravissima la Prof.ssa Ponzani, …un tuffo nel cuore dell’ Istituzione principe con gli occhi dei comuni cittadini ed il cuore dei Presidenti più amati come Pertini.