“Zagarolo pulita”. La passeggiata ecologica è una giornata dedicata alla tutela dell’ambiente con raccolta dei rifiuti e pulizia degli spazi verdi.
- Piazza Indipendenza (Zagarolo),
- Colle Barco (Zagarolo),
- Piazzale della Stazione (Zagarolo),
- Palazzetto dello Sport (Valle Martella).
Tutti i gruppi organizzati verranno equipaggiati del materiale necessario per la raccolta, fornito dalla Società Ambi.En.Te.
Il Museo del Giocattolo, inoltre, ha organizzato un laboratorio didattico per i più piccoli che si svolgerà Domenica 6 Novembre dalle ore 12.00 alle ore 13.00.
Cos’è il plogging?
La nascita è riconducibile al podista svedese Erik Alhström, il quale nel 2017 diffuse sul proprio profilo Facebook l’iniziativa — da lui condotta a Stoccolma —di raccogliere rifiuti durante le corse in strada. Estesosi al resto d’Europa e financo all’Asia nel volgere di breve tempo, il plogging (praticabile sia in forma individuale che collettiva) ha conosciuto una positiva accoglienza in Italia.
Assimilabile ad un nuovo concetto di ecosostenibilità,la pratica è quindi divenuta agonistica a livello mondiale.
Leggi anche:
“Noi plogging, e tu?”: passione per sport, cultura e benessere