L’Università agraria di Valmontone approva il bilancio 2024 con un utile di 50 mila. La soddisfazione del presidente Alessio Salvitti

Valmontone. Ad un anno e mezzo dal proprio insediamento, l’università agraria di Valmontone ha approvato ieri un rendiconto finanziario molto positivo, con un utile di circa 50 mila euro.

Sotto la guida del presidente Alessio Salvitti e di un Consiglio d’amministrazione interamente rinnovato, nel 2024 l’Università Agraria di Valmontone ha garantito la continuità operativa con una gestione prudente, limitando al minimo le spese, anche nella manutenzione dei terreni dove fondamentale è stata la collaborazione delle imprese agricole, partecipi nella pulizia dei limiti e delle strade vicinali per una gestione diligente ed efficiente.

Nella stessa direzione va la rinuncia da parte di tutto il consiglio di amministrazione ad indennità, gettoni di presenza e rimborsi per l’attività svolta.

Servivano dei sacrifici – afferma il presidente Alessio Salvitti – ed una gestione oculata e il risultato conseguito premia il lavoro svolto. In questi mesi abbiamo anche messo a punto la macchina amministrativa, con la nomina del Direttore, del Revisore dei conti e di uno Studio di consulenza contabile.

Da qui possiamo ripartire con serenità e convinzione per portare avanti il nostro programma di governo. Ringrazio gli uffici e tutti i consiglieri per l’impegno e la collaborazione con cui hanno affrontato questa prima fase, fondamentale per rimettere in ordine i conti e l’organizzazione dell’Ente agrario“.

Cave. Lavori a via Speciano, cambia la viabilità per Valmontone

Unisciti alla discussione

1 commento

  1. Da oggi l’università agraria di Valmontone può guardare al futuro .
    Pianificando Progetti migliorativi e in trasparenza da condividere e vivere con la comunità di Valmontone…

Lascia un commento

Rispondi