Sul web una nuova serie autoprodotta che racconta l’intensità emotiva del teatro nella libertà espressiva del cinema
La serie web “Non è uno spettacolo” nasce dall’incontro tra il teatro e il cinema, con l’obiettivo di portare sullo schermo l’intensità emotiva e le dinamiche profonde della performance teatrale. Con un copione originale scritto da Vittorio Sinceri e interpretato dalla compagnia amatoriale Gli Emonauti, la serie promette di immergere il pubblico nelle emozioni dei personaggi attraverso un innovativo utilizzo del piano sequenza.
Un budget da raccogliere
Il progetto “Non è uno spettacolo” è una serie web ambiziosa che nasce dalla passione e dalla voglia di raccontare storie autentiche senza compromessi. Con un budget da raccogliere di 15.000€, il team dietro questa iniziativa si propone di portare in vita un copione teatrale originale, adattato per lo schermo, e di offrire al pubblico un’esperienza visiva coinvolgente e profonda.
La trama della serie
La serie segue la storia di un gruppo di attori chiusi in un teatro per partecipare a un esperimento che si trasforma presto in un viaggio emozionale e psicologico. Con un approccio innovativo che prevede gran parte delle riprese in piano sequenza, “Non è uno spettacolo” promette di immergere gli spettatori nelle dinamiche umane più profonde.
Un progetto indipendente sostenuto dalla comunità
In un settore dominato dalle grandi case di produzione, questo progetto indipendente ha bisogno anche del sostegno della comunità per vedere la luce. Ogni contributo, grande o piccolo, sarà fondamentale per coprire le spese di produzione e garantire la realizzazione di un prodotto di alta qualità artistica.
Questo progetto è la sintesi di esperienze diverse, tutte unite dalla voglia di raccontare una storia sincera e senza compromessi, puntando sul valore delle emozioni e delle relazioni umane, un progetto NO-PROFIT che si prefigge il solo ed unico obiettivo di dar vita ad un prodotto realizzato con canoni da major ma a low-budget.
Per saperne di più sul progetto e per contribuire alla sua realizzazione, visita la pagina di crowdfunding all’indirizzo link al progetto.
Contatti: Email: [email protected] Telefono: 3489794858
Approfondimento: Per saperne di più sul progetto e contribuire alla sua realizzazione, visita la pagina di crowdfunding su https://sostieni.link/37465
Contatti: Per ulteriori informazioni o interviste, contattare il Responsabile Ufficio Stampa: Email: [email protected] Telefono: 3489794858