Home » A Zagarolo la mostra “Raffaello, Correggio, Caravaggio: un’esperienza tattile. Sulle orme di Scannelli”
Ultimi articoli

A Zagarolo la mostra “Raffaello, Correggio, Caravaggio: un’esperienza tattile. Sulle orme di Scannelli”

Dal 19 Novembre fino al 18 Dicembre 2016 (inaugurazione Venerdì 18 Novembre), a Palazzo Rospigliosi di Zagarolo si svolgerà la mostra dal titolo «Raffaello, Correggio, Caravaggio: “Un’esperienza tattile. Sulle orme di Scannelli».

Zagarolo. Finanziata dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) e a seguito di concorso nazionale, la mostra è stata ideata da Carmelo Occhipinti, professore associato di Storia della critica d’arte all’Università di Roma “Tor Vergata” (Dipartimento di Studi letterari, Filosofici e di Storia dell’Arte), in collaborazione con Federica Bertini, storica dell’arte, dottoranda presso l’Università della Tuscia, e da Alessandro Marianantoni, responsabile dell’azienda californiana Mediars.

I quattro “quadri tattili” esposti in mostra A Zagarolo, prodotti a cura di Handsight sono stati realizzati grazie all’utilizzo di una tecnologia che permette ai non vedenti di “toccare” ciò che i nostri occhi “vedono” dentro un quadro.

Le opere pittoriche riprodotte per l’occasione sotto la forma del bassorilievo prospettivo sono: l’Isaia di Raffaello, la Maddalena tratta dal Compianto sul Cristo Morto di Correggio, la Maddalena ‘Doria Paphili’ di Caravaggio e la Madonna dei Pellegrini dello stesso Caravaggio.

Per Info: CLICCA QUI

APPROFINDIMENTI

Related posts

Capranica, Mario Roncaccia in esposizione fino al 25 Aprile

Redazione Numerozero

Emanuela Panzironi presenta la sua candidatura a sindaco di Zagarolo

Redazione Numerozero

Con Anna Dente se ne va una figura che ha fatto la storia di San Cesareo

Redazione Numerozero

Rispondi

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetta Più info